Sabato 06 Settembre 2025 | 12:41

Bari, 16mila tonnellate di rifiuti speciali nascosti tra 4 capannoni e una villa: violazioni da oltre 2 milioni di euro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La scoperta grazie anche alle immagini degli elicotteri: in due distinte operazioni individuate aree adibite a discariche abusive nella zona di Santa Caterina e del lungomare

Giovedì 27 Marzo 2025, 09:08

BARI - Violazioni amministrative per oltre due milioni di euro, in materia di 'ecotassa', sono state accertate dai militari del Reparto Operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Bari nel corso di due distinte operazioni a tutela del territorio e dell'ambiente. Grazie anche all’impiego di strategie innovative di analisi, combinando immagini satellitari e immagini ad altissima risoluzione acquisite dagli elicotteri del Corpo, sono state individuate due aree grandi adibite a discarica abusiva, nella zona di Santa Caterina e del lungomare di Bari.

Le attività, avviate nel 2023, grazie alla collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa Puglia), che hanno recentemente rinnovato il Protocollo d’Intesa, hanno consentito ai militari della Stazione Navale di constatare l’abbandono incontrollato di 16.000 tonnellate di rifiuti speciali, nascosti in 4 capannoni e in una villa. E' stata rilevata la presenza di solventi, vernici, apparecchiature elettroniche, scarti edilizi e veicoli abbandonati. Le operazioni si sono concluse con il sequestro delle strutture e la segnalazione di tre responsabili all’Autorità Giudiziaria. I comportamenti illeciti sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)