BARI - Continuano a pieno ritmo i lavori per completare il terminal dei bus extraurbani a Bari, in via Capruzzi. L’area che sorge tra il sottovia Quintino Sella e via Lembo, dalla prossima primavera disporrà di 18 nuovi stalli per le linee extraurbane che attualmente sostano sull’estramurale Capruzzi, creando più di un disagio alla circolazione.
I lavori - investimento di circa 7 milioni cofinanziati dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti - a cura di Grandi Stazioni Rail (società controllata di Rfi) - interessano una superficie di circa un ettaro su cui sono stati abbattuti alcuni edifici non più funzionali all’esercizio ferroviario. Al servizio dei viaggiatori, inoltre, saranno realizzati spazi come bar, biglietteria e bagni, oltre all’allargamento del marciapiede esistente dell’estramurale Capruzzi, che sarà coperto con una pensilina e collegherà il terminal con la stazione.
«La sistemazione di questa parte dell’estramurale Capruzzi sarà pronta entro la fine di febbraio, mentre il cantiere del terminal bus terminerà entro la fine di gennaio per essere pienamente operativo in primavera - ha dichiarato il sindaco Vito Leccese -. Il completamento di questi interventi ci consentirà di ottenere un assetto non solo esteticamente più gradevole di questa arteria stradale, ma soprattutto più funzionale rispetto alle esigenze dei cittadini. Sono cantieri utili all’avvio anche di altre nove realizzazioni che a breve interesseranno anche piazza Moro e piazza Umberto. Qui, fra qualche mese, potremo contare su una viabilità molto più ordinata e su uno spazio attrezzato ed efficiente per quanti utilizzano gli autobus extraurbani che renderanno Bari una città decisamente più moderna».