Mercoledì 24 Settembre 2025 | 00:33

Linea ferroviaria Bari-Lecce interrotta dopo incidente, l'ira dei passeggeri: «Trattati come bestie»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A raccontare alla Gazzetta la situazione, una lettrice di Monopoli, rimasta bloccata in stazione: i passeggeri sono stati lasciati ad aspettare seduti per terra

Mercoledì 21 Agosto 2024, 18:31

18:39

MONOPOLI - Sono stati tanti i disagi dei viaggiatori dopo l'incidente ferroviario tra Mola e Torre a Mare avvenuto ieri intorno alle 19, in cui una persona è stata investita da un convoglio. Come raccontato dalla Gazzetta la circolazione dei treni è stata momentaneamente sospesa per permettere alle forze dell'ordine e al 118 di effettuare i rilievi del caso e di conseguenza si sono registrati grandi ritardi (oltre 160 min di ritardo) per gli utenti in partenza verso Lecce.

Tra questi c'è Margherita De Napoli che ci ha scritto per segnalare i disservizi subiti proprio in quelle ore: «Chi, come me, si trovava in attesa alla stazione di Monopoli ha aspettato ore per avere notizie. Sul sito di Trenitalia era scritto: “i passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto”. Purtroppo per le tre ore che sono rimasta lì - racconta Margherita - di bus sostitutivi non s'è vista nemmeno l’ombra. E così tante persone, tantissimi turisti stranieri, rassegnati per il lungo aspettare, si sono seduti per terra. Praticamente siamo stati trattati come bestie. Qui le foto che raccontano il disagio e il degrado di quei momenti».

«Per fortuna alle 22,30 ho lasciato la stazione - sottolinea la donna - e son potuta tornare a casa in macchina grazie alla disponibilità di un parente. Come avranno fatto gli altri passeggeri abbandonati a se stessi che non hanno avuto mezzi propri e chissà quando saranno arrivati a destinazione?» conclude.
Ricordiamo che la situazione è stata completamente risolta intorno alla mezzanotte di martedì 20. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)