BARI - In occasione della giornata della Festa della Musica, si è tenuto sul sagrato della Cattedrale “San Sabino” di Bari, un concerto della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea.
La Festa della Musica è una manifestazione popolare che si tiene ogni anno il 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate ed è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo e che quest’anno è dedicata alle Bande Musicali.
Anche per il 2024 il Ministero della Difesa ha accettato l’invito dell’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica - che organizza l’evento per conto del Ministero della Cultura - allo scopo di promuovere a livello nazionale la “Festa della Musica” con il coinvolgimento di complessi militari del Ministero della Difesa.
La Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea, con sede a Bari, fu costituita nel 1984. Diretta dal maestro 1° Luogotenente Nicola Cotugno, è composta da 30 musicisti Sergenti e Graduati, opportunamente selezionati tra i migliori diplomati presso conservatori di musica.
Per l'occasione è stato proposto un itinerario musicale variegato partendo da Giuseppe Verdi a Puccini, per passare poi ad omaggi musicali a Domenico Modugno ed Ennio Morricone.
Compito primario della Fanfara è quello di partecipare, con l’esecuzione di inni e marce, alle diverse cerimonie d’istituto della Forza Armata. L’alto profilo artistico delle sue esibizioni e la qualità dei programmi proposti hanno posto questo complesso fra i più rappresentativi del panorama delle orchestre di fiati italiane.
Programma musicale:
Alberto Di Miniello
MARCIA D’ORDINANZA A.M
Giuseppe Verdi
NABUCCO
Giacomo Puccini
LA BOHEME
Ennio Morricone
(arr. T.Parson, G. Mortimer, J. De Mey)
C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
LA CALIFFA
C’ERA UNA VOLTA IL WEST
L’ESTASI DELL’ORO
Arr. Giancarlo Gazzani
MODUGNO FOREVER
Arturo Marquez/trasc. Oliver Nickel
CONGA DEL FUEGO NUEVO
Leonardo Berstein/arr. Naohiro Iwai
WEST SIDE STORY
Giacomo Puccini/arr. R. van Beringen
NESSUN DORMA…
Michele Novaro
IL CANTO DEGLI ITALIANI
Il Comando Scuole dell'Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, con sede a Bari, è uno dei tre Comandi di Vertice della Forza Armata. Assicura la selezione, il reclutamento, la formazione militare, culturale e professionale del personale dell'Aeronautica e l'addestramento al volo (a livello internazionale), attraverso lo studio e l'adozione di innovative metodologie didattiche e addestrative focalizzate sul discente e informate ad innovazione, creatività, ottimizzazione delle risorse umane e materiali, eco-sostenibilità, costante confronto con istituzioni e territorio al servizio della collettività.