Sabato 06 Settembre 2025 | 23:18

La Bari da bere torna di moda: gli anni d'oro della couture 70/90 in mostra al Kursaal

 
Maria Grazia Rongo

Reporter:

Maria Grazia Rongo

È appena stata inaugurata nella sala Giuseppina del teatro (e sarà visitabile fino al 26 aprile dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato, domenica e 25 aprile dalle10 alle 13 e dalle 16 alle 20) l'esposizione "Bari è di moda. Gli anni d'oro della couture 70/90"

Venerdì 19 Aprile 2024, 20:11

20:23

BARI - Le serate al Teatro Petruzzelli prima che l'incendio lo divorasse nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991, le feste nei salotti della "Bari da bere", cerimonie e inaugurazioni, ogni occasione aveva l'abito giusto, quello che doveva suscitare stupore e ammirazione. Il fascino della moda firmata dai grandi stilisti rivive ora nel Teatro Kursaal Santalucia a Bari.

È appena stata inaugurata nella sala Giuseppina del teatro (e sarà visitabile fino al 26 aprile dal martedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato, domenica e 25 aprile dalle10 alle 13 e dalle 16 alle 20) l'esposizione "Bari è di moda. Gli anni d'oro della couture 70/90", organizzata dalla Comunità Terapeutica Lorusso Cipparoli della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus, Ente Accreditato della Regione, che da oltre 40 anni opera in regione, con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Bari.

Gli abiti, compreso un vestito da sposa, in un tripudio di stoffe pregiate e colori, incorniciati dalla preziosa mostra fotografica con gli scatti di Enzo Lattanzio che in questo periodo allestita nella stessa sala del Kursaal, sono stati sfoggiati dalle signore baresi che hanno sempre avuto un gran gusto in fatto di moda, protagoniste indiscusse del glamour cittadino. Le firme sono quelle degli stilisti più amati, che hanno reso grande la moda italiana nel mondo e anche i più in auge a livello internazionale. Si va da Roberto Capucci a Christian Dior, da Valentino a Chanel, da Yves Saint Laurent a Krizia, Fausto Sarli, e John Galliano.

L'iniziativa ha uno scopo benefico: la raccolta fondi "Io entro in campo" che vuole riqualificare il campetto polifunzionale per i ragazzi e le ragazze della Comunità Terapeutica Lorusso Cipparoli. Il vernissage è stato preceduto da una conferenza nel Kursaal tutto esaurito, tenuta dalla giornalista Mariella Milani, esperta di moda.

Per sostenere la campagna raccolta fondi è possibile effettuare una donazione a Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus tramite bonifico bancario all’IBAN IT62B0306909606100000002983 inserendo la causale “Campagna raccolta fondi Io Entro in campo" .

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)