Sabato 06 Settembre 2025 | 15:11

La Lilt Bari dona alla Apleti Ets l’incasso della Pigiama Run edizione 2023

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'obiettivo della donazione è contribuire alle attività svolte dall'Unità Operativa del Policlinico barese delle patologie oncologiche dei bambini

Venerdì 01 Marzo 2024, 15:54

BARI - Il denaro raccolto (2.320 euro) grazie alle iscrizioni alla seconda edizione della Pigiama Run, la corsa-passeggiata in pigiama, che si è svolta lo scorso 30 settembre nel parco 2 Giugno, è stato devoluto dalla Lilt Bari all'Apleti Ets. Lo "scambio" tra l’associazione metropolitana di Bari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e l’associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili (Apleti) Ets, è avvenuto nella ludoteca dell’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari.

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Marisa Cataldo, presidente della Lilt Bari; Giovanna Natile, direttrice della Apleti Ets; Rosmara Mesto, responsabile del progetto A.M.O. (Attività Motoria in Oncoematologia pediatrica) promosso dalla Apleti Ets; Nicola Santoro, direttore dell’UOC di Oncoematologia pediatrica del Policlinico barese e il col. Giovanni Ventura, vicecomandante della 'Brigata Pinerolo' dell'Esercito Italiano.

L'obiettivo della donazione è contribuire e sostenere alcune delle attività di diagnosi, cura, assistenza e ricerca svolte all’interno dell’Unità Operativa del Policlinico barese specializzata nel trattamento delle patologie oncologiche ed ematologiche dell'età pediatrica e dell'adolescenza. Al termine della cerimonia una delegazione della Lilt Bari si è recata nei reparti per salutare le bambine e i bambini in pigiama e per donare loro la sacca della manifestazione contenente diversi gadget.

La Pigiama Run di Bari è organizzata dalla Lilt Bari in collaborazione con la "Brigata Pinerolo" dell’Esercito Italiano e con il patrocinio del Comune di Bari. La terza edizione si terrà il prossimo 20 settembre a partire dalle ore 18 sempre all'interno del Parco 2 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)