Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 04:31

Al Pediatrico di Bari giochi nel metaverso per far vincere ai bimbi la paura degli aghi

Al Pediatrico di Bari giochi nel metaverso per far vincere ai bimbi la paura degli aghi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La sperimentazione è in corso all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari e i primi «risultati sono incoraggianti», dicono dall’ospedale

Lunedì 05 Febbraio 2024, 16:36

BARI - Calmare alieni impazziti nel metaverso o combattere cellule nemiche che si aggirano nel corpo umano puntandoli con lo sguardo attraverso un visore di realtà virtuale e dimenticando così di essere in una sala operatoria per il posizionamento di un accesso venoso. La sperimentazione è in corso all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari e i primi «risultati sono incoraggianti», dicono dall’ospedale.

«Abbiamo verificato che questa modalità aiuta i bambini a vincere la paura degli aghi, a gestire meglio l’ansia di un intervento e ci permette anche di evitare o ridurre l’impiego di farmaci per sedare o addormentare i piccoli pazienti», spiega la dottoressa Maria Luigia Lasorella, dirigente medico in anestesia e rianimazione al Giovanni XXIII.

Nel sistema in corso di sperimentazione a Bari ci sono due modalità disponibili per evitare la sedazione profonda, necessaria durante interventi di accesso vascolare, che per i bambini possono risultare lunghi e dolorosi. Un programma che attraverso esercizi guidati di respirazione produce una sorta di ipnosi clinica e una modalità di gioco che distrae il bambino permettendo agli anestesisti di operare.

«Abbiamo addormentato un bambino autistico che quando si è svegliato nella sua stanza voleva finire il gioco - racconta la dottoressa Lasorella - in un altro caso siamo riusciti a ridurre di un terzo l’impiego di farmaci sedativi per condurre un piccolo intervento evitando la sedazione profonda». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)