Sabato 06 Settembre 2025 | 16:37

Bari, a fuoco capannone industriale in zona Santa Caterina: il vento fa bruciare le campagne circostanti. Fiamme anche in zona Casermette

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al lavoro vigili del fuoco e carabinieri, la struttura era abbandonata

Martedì 25 Luglio 2023, 11:04

17:15

BARI - A causa di un incendio nei pressi della tangenziale di Bari sono stati chiusi diversi tratti di accesso: Bari Zona Industriale - bivio tangenziale Bari in direzione Bari e bivio tangenziale Bari - Modugno in direzione A14. Lo comunica in una nota Autostrade che precisa che i motivi della chiusura sono determinati dalla «scarsa visibilità dovuta al fumo sprigionato da un incendio che sta interessando i campi limitrofi, fuori dalle competenze autostradali».

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le pattuglie della Polizia stradale ed il personale della Direzione di tronco di Bari di Autostrade per l’Italia. «Agli utenti in viaggio in A14 e diretti verso Brindisi-Lecce, dopo l’uscita obbligatoria a Bari Zona Industriale, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria per aggiungere la propria destinazione» informano da Autostrade. Inoltre «agli utenti in viaggio sulla D94 e diretti in tangenziale di Bari, dopo l’uscita obbligatoria a Modugno, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria per aggiungere la propria destinazione. Agli utenti in viaggio sulla D94 e diretti verso la A14 provenendo da Brindisi, si consiglia di utilizzare lo svincolo di uscita 7/B della tangenziale di Bari, percorrere la viabilità ordinaria per poi entrare in A14 a Bari Nord». Per coloro i quali sono in viaggio sulla «D94 e diretti verso la A14 provenendo da Foggia, si consiglia - conclude la nota - di utilizzare lo svincolo 10/B della tangenziale di Bari, percorrere la viabilità ordinaria per poi entrare in A14 a Bari Sud».

FUOCO ANCHE IN ZONA CASERMETTE, POCO DISTANTE DALLA TANGENZIALE

MARASCHIO: ALLARME INCENDI IN PUGLIA ELEVATO

Già si sono verificati incendi che hanno lambito i centri urbani, l’allarme è molto elevato». Lo ha detto l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, a margine della presentazione dei droni usati contro l'abbandono dei rifiuti. «Se pensiamo ad alcune zone del Salento che ormai sono desertificate il rischio diventa ancora più alto», ha aggiunto. Per Maraschio «l'azione per contrastare gli incendi deve essere sinergica. Dell’ambiente dobbiamo occuparci tutti - ha precisato - servono le manutenzioni, le pulizie. Noi abbiamo fatto i piani contro gli incendi che devono essere attuati anche con la collaborazione dei sindaci». «Le amministrazioni comunali sono oberate - ha concluso - ma occorre partire proprio dai territori»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)