Sabato 06 Settembre 2025 | 19:38

Bari, a primavera i lavori per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Galasso, assessore ai Lavori Pubblici: cantieri entro primavera per eseguire il parco del faro e la sistemazione del tratto di waterfront sottostante collegandoli tra loro attraverso una gradinata che fungerà da piccolo anfiteatro

Mercoledì 14 Dicembre 2022, 16:12

BARI - Approvate ieri due delibere per il programma complessivo di riqualificazione del lungomare Starita con la zona del Faro San Cataldo. La prima riguarda il progetto definitivo dei lavori di riqualificazione del lungomare ovest - pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto prospiciente il Faro di san Cataldo, per un importo di 4 milioni di euro. La seconda il progetto definitivo del piano di riqualificazione del waterfront San Cataldo con la realizzazione di spiagge e del parco del faro di San Cataldo e il contestuale ampliamento dell’area a verde, per un importo di 4.360.000 euro.

«Nelle prossime settimane pubblicheremo un’unica gara di accordo quadro per l’esecuzione congiunta degli interventi previsti» spiega l’assessore Galasso. Confidiamo così di poter contrattualizzare i lavori e avviare materialmente i cantieri, che cambieranno il volto di quest’area della città, entro la prossima primavera  - continua l'assessore - per eseguire sia il parco del faro sia la sistemazione del tratto di waterfront sottostante, collegandoli tra loro attraverso una gradonata che fungerà anche da piccolo anfiteatro».

«Il lungomare ovest sarà pedonalizzato, con transito consentito a solo frontisti e mezzi di soccorso, dotato di nuova pavimentazione e di una pista ciclabile oggetto di un intervento di greening con la piantumazione di alberi lungo il muro di contenimento del terrapieno del faro, mentre nell’area superiore corrispondente sorgerà un parco attrezzato con un campo sportivo polifunzionale, un’area ludica, camminamenti e scalinate e un piccolo anfiteatro da destinare a eventi pubblici. L’intero intervento si completerà con nuova pubblica illuminazione - conclude -: per il lungomare manterremo coerenza formale con i candelabri ornamentali, impianto di videosorveglianza e finiture di prim’ordine, oltre a un sistema di raccolta delle acque piovane per riutilizzo a fini irrigui. Si tratta di un progetto fondamentale per dare nuova vita a questa zona della città, che riteniamo abbia grandi potenzialità ancora inespresse».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)