Domenica 07 Settembre 2025 | 23:49

Monopoli, sigilli a villa in area sottoposta a vincolo paesaggistico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La struttura, con accesso diretto al mare, si trova in zona Capitolo

Mercoledì 09 Settembre 2020, 14:26

MONOPOLI - Il personale della Guardia Costiera del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, a seguito di una mirata attività di indagine finalizzata al controllo del territorio, questa mattina ha posto sotto sequestro sul litorale a sud di Bari, e più precisamente in località «Capitolo» del Comune di Monopoli, una villa con accesso diretto al mare occupante un’area di circa 2.000 mq. (giardino incluso), ubicata in area sottoposta a vincolo paesaggistico e confinante con il demanio marittimo.

Il sequestro preventivo, operato con il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari e su disposizione del Tribunale di Bari, si è reso necessario a seguito dell’accertamento di reati in campo edilizio, demaniale e paesaggistico.

In particolare, il personale del Nopa della Guardia Costiera ha accertato l’abusiva realizzazione di talune opere e notevoli difformità nella realizzazione di altre, tra cui: una dependance, un deposito con area destinata alla cottura di alimenti, numerose tettoie, la pavimentazione dell’area circostante la villa, lavori di ammodernamento di tutta la struttura.

Il proprietario, nativo e residente a Castellana Grotte, è stato iscritto nel registro degli indagati. L’attività di vigilanza della Guardia Costiera lungo il litorale proseguirà,  nonostante la stagione estiva stia giungendo al termine, al fine di garantire il corretto utilizzo delle aree demaniali e/o sottoposte a vincolo paesaggistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)