Sabato 06 Settembre 2025 | 23:16

Polignano, sigilli a struttura turistico-balneare di 25mila mq in area vincolata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La indagini hanno accertato la realizzazione di opere senza autorizzazione proprio a ridosso del demanio marittimo

Lunedì 17 Agosto 2020, 15:33

15:34

POLIGNANO A MARE - Il personale della Guardia Costiera del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, a seguito di una mirata attività di indagine finalizzata al controllo del territorio, ha posto sotto sequestro sul litorale a sud di Bari, e più precisamente in località “San Giovanni” a Polignano a Mare, una struttura turistico-balneare di circa 25.000 metri quadri, ubicata in area sottoposta a vincolo paesaggistico e confinante con demanio marittimo.

Il sequestro preventivo, operato con il coordinamento della locale Procura della Repubblica e su disposizione del Tribunale di Bari, si è reso necessario a seguito dell’accertamento di reati in campo edilizio, demaniale e paesaggistico. In particolare, il personale del N.O.P.A. della Guardia Costiera ha accertato l’occupazione sine titulo di demanio marittimo mediante un pontile in legno, l’abusiva realizzazione di opere precarie sia nella fascia di rispetto dei 30 metri dal demanio marittimo che nell’area adiacente nonché, notevoli difformità per caratteristiche e tipologia su diverse strutture ivi realizzate, quali: due piscine e opere adiacenti, una struttura bar, una struttura ristorante e alcuni dehors.

L’area di proprietà di un soggetto di residente a Bari è risultata in uso a due Società del barese che gestivano rispettivamente una la parte “balneazione” e l’atra la parte “ristorazione”. Il proprietario ed i due soggetti amministratori delle prefate società risultano iscritti nel registro indagati della locale Autorità Giudiziaria.

L’attività di vigilanza della Guardia Costiera lungo il litorale proseguirà e sarà ulteriormente intensificata in questa fase finale della stagione estiv

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)