Sabato 06 Settembre 2025 | 20:52

Bari, via ai lavori di riqualificazione del giardino di viale Kennedy

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nuovo camminamento centrale, illuminazione, panchine e altre novità

Sabato 25 Gennaio 2020, 11:04

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bari, Giuseppe Galasso, rende noto che sono cominciati ieri mattina i lavori di riqualificazione del giardino in viale Kennedy, a Poggiofranco. 

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo camminamento centrale, che permetterà di accedere ad un ampio spazio con pavimentazione antitrauma su cui saranno installate nuove attrezzature ludiche per i più piccoli. Il progetto prevede anche l’installazione di sette nuovi pali di pubblica illuminazione posizionati ad altezza tale da non interferire con le fitte chiome degli alberi esistenti così da garantire una buona illuminazione dello spazio verde, la creazione di una piccola area recintata per lo sgambamento dei cani, nonché il posizionamento di quindici nuove panchine e di cestini portarifiuti.

I lavori, il cui costo complessivo ammonta a 85mila euro finanziati con fondi del Municipio II, saranno completati entro la fine di giugno.

“Con questi lavori di riqualificazione - commenta Giuseppe Galasso - abbiamo pensato di rifunzionalizzare l’area verde esistente, rendendola più consona alle richieste dei residenti e ipotizzandone anche funzionalità diverse rispetto al passato. La presenza di giochi, unitamente all’area per cani e alle numerose sedute, favorirà una maggiore fruibilità del giardino anche nelle ore notturne, grazie al potenziamento dell’illuminazione e al sistema di videosorveglianza che installeremo attraverso altri accordi quadro in corso di esecuzione in città”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)