Sabato 06 Settembre 2025 | 13:09

Tatuaggi e rischio tumori

 
Nicola Simonetti

Reporter:

Nicola Simonetti

Domenica 29 Ottobre 2017, 16:36

I tatuaggi possono causare tumori. Un recente studio (Sci Rep online 2017) dimostra che i pigmenti impiegati nell’inchiostro da tatuaggio migrano sino ai linfonodi causandone ingrossamento cronico. 

Secondo Hiram Castillo Michel della European Synchotron Radiation Facility di Grenoble, le infezioni cutanee sono comuni effetti collaterali dei tatuaggi, e spesso provocano granulomi ed allergie, che compaiono direttamente nell’area tatuata.

L’inchiostro impiegato nei tatuaggi in genere contiene pigmenti organici, ma può includere anche nickel, cromo, manganese, cobalto o diossido di titanio, alcuni dei quali sono considerati cancerogeni o sensibilizzanti, e sono potenzialmente pericolosi per la salute.

Per dimostrare inconfutabilmente il rapporto tatuaggi-tumori sono  necessarie ulteriori indagini ma il sospetto rimane molto forte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nicola Simonetti

Una mela al giorno

Biografia:

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Nicola Simonetti

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)