In Puglia e Basilicata
LA CLASSICA DELLA VELA
14 Giugno 2022
Redazione online
A Corfù i giudici di gara hanno lavorato tutta la notte per poter ufficializzare la classifica (al momento ancora provvisoria) della 36^ edizione della Regata internazionale Brindisi-Corfu. Molte imbarcazioni, infatti, hanno raggiunto la linea del traguardo nelle prime ore del mattino dopo che la partenza era stata rinviata a ieri di 24 ore a causa del forte vento di domenica.
La regata è stata vinta in tempo compensato (che corregge le differenze tra un'imbarcazione e l'altra) da «Verve-Camer» (C.V. Ecoresort Le Sirene) dell’armatore Giuseppe Greco, iscritto al Circolo della Vela Ecoresort le Sirene, con modello Comet 50 R. Camer ha impiegato 12 ore per raggiungere la meta Secondo posto per «Buena Vista» (Cus Bari) dell’armatore Luigi Pannarale, mentre ha conquistato la terza posizione «Iron Butterfly» (Sofia) dell’armatore Panos Atanas Vladimirov.
La «Verve Camer» è una formazione velistica Comet 50 ottimizzata per grandi prestazioni, tesserata al Club Velico Le Sirenè di Gallipoli. Guidato dall’armatore e timoniere Giuseppe Greco, l’equipaggio della «Verve Camer» è composto da Giangi Laporta, Francesco Rima, Luigi Ancora, Corrado Leone e Vito Ria. In tempo reale, invece, come è noto, la regata è stata vinta da Idrusa di Paolo Montefusco (Circolo della Vela Brindisi).
(Foto di Maurizio De Virgiliis)
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su