MATERA - Il 19 aprile, nell’ultimo giorno di campagna elettorale per le Regionali in Basilicata, a Potenza ci sarà il comizio finale del centrodestra con i leader dei tre principali partiti della coalizione, Giorgia Meloni (Fdi), Antonio Tajani (Forza Italia) e Matteo Salvini (Lega). Lo ha confermato a Matera il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a margine della giornata conclusiva dell’assemblea annuale della Federazione italiana cuochi.
«Il centrodestra - ha continuato Tajani - è unito qui, è unito in Piemonte, è unito in tutta Italia. Grazie al presidente Bardi», ricandidato in Basilicata dalla coalizione di centrodestra con il sostegno di Azione e Italia Viva, «abbiamo avuto la possibilità di allargare la coalizione di centrodestra con forze che non sono di centrodestra, ma che possono garantire una governabilità più duratura, più sostanziosa perché ci sarà una maggioranza con numeri ancora più ampi. Non è un accordo politico nazionale, ma è un accordo di territorio perché ci sono delle forze che hanno riconosciuto la bontà del programma e del lavoro di Bardi».
«Noi, grazie al lavoro del ministro Casellati, abbiamo vigilato affinché l’autonomia differenziata fosse una scelta che va a vantaggio di tutto il Paese. Continueremo a vigilare, durante il dibattito parlamentare, che non ci siano storture che vanno a danno e mi riferisco soprattutto ai Lep (Livelli essenziali di prestazione) e soprattutto alla sanità». Lo ha detto a Matera, parlando con i giornalisti, il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani.
«C'è una proposta di legge di Forza Italia al Senato dedicata alla rigenerazione urbana, nell’ambito della quale si possono sanare piccoli abusi, senza che questo appaia un condono per abusi che possono danneggiare l’ambiente, o dai cittadini che rispettano le regole, un’offesa. La nostra proposta va in questa direzione, discutiamone». Lo ha detto a Matera il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a margine della giornata conclusiva dell’assemblea annuale della Federazione italiana cuochi. «Noi ci stiamo lavorando da tempo e si può arricchire questo dibattito. Se la proposta che verrà presentata va in questa direzione - ha concluso - saremo favorevoli».
Oggi, Tajani è in Basilicata per partecipare anche ad iniziative elettorali a sostegno del governatore uscente, Vito Bardi (Forza Italia), ricandidato dalla coalizione di centrodestra alle Regionali del 21 e 22 aprile. «Mi rendo conto che le difficoltà in questa regione della sinistra siano tante. E’ ovvio che, non avendo altro da dire, non vorrebbero che i ministri venissero a visitare questa terra». Lo ha detto a Matera il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla protesta del M5S e di altri esponenti del centrosinistra per la sua presenza, insieme a quella dei ministri Schillaci e Casellati, stamani, a un convegno all’Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza). «Credo che la presenza del governo - ha aggiunto - sia positiva perché si accendono i riflettori sulla Basilicata: per fare un dispetto all’avversario politico si fa un dispetto alla propria terra».