TRICARICO - Sono 160 gli allevatori della Basilicata, per circa diecimila capi di bestiame, e altri 60 scelgono i territori lucani per la pratica della transumanza: sono i numeri del settore dell’allevamento regionale, al centro di un convegno nazionale che si terrà domani a Tricarico (Matera).
Nel corso di una conferenza stampa, l’assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Galella, ha illustrato i temi di un appuntamento che metterà insieme esperti del settore dell’allevamento e che mira «a far diventare la Basilicata un epicentro per tutte le transumanze d’Italia».
«La transumanza ha fascino storia - ha continuato - e coinvolge ambienti e comunità rurali unici. Deve trasformarsi in un evento turistico e di promozione del territorio».
Nella cornice del Palazzo Ducale della città natia del poeta Rocco Scotellaro, del quale saranno lette poesie, l’intera giornata sarà dedicata alla discussione su come ripensare a questa antica pratica, dopo aver assistito al passaggio, nelle vie del centro del materano, di una mandria diretta verso le montagne.