Domenica 07 Settembre 2025 | 19:32

Agrigento, poliziotto schiaffeggia e umilia i migranti

 
GdM.TV (video Facebook)

Reporter:

GdM.TV (video Facebook)

Agrigento, è diventato virale il video che ritrae un poliziotto mentre umilia e schiaffeggia un immigrato e costringe altri migranti a schiaffeggiarsi a vicenda

Domenica 21 Giugno 2020, 19:52

20:28

AGRIGENTO - E' diventato virale il video che ritrae un poliziotto mentre umilia e schiaffeggia un immigrato e costringe altri migranti a schiaffeggiarsi a vicenda come «punizione» per aver tentato la fuga da un centro d'accoglienza. «Sei l’ospite e devi rispettare la legge, adesso inginocchiatevi e schiaffeggiatevi a vicenda»: questa la frase che si sente nel video girato con un telefonino forse da uno degli ospiti del centro di accoglienza. La vicenda già nota ha portato all'iscrizione dell'agente nel registro degli indagati con l'accusa di abuso dei mezzi di correzione, dopo la segnalazione fatta dalla Questura alla Procura di Agrigento. Il poliziotto è stato anche sollevato dall'incarico: non presterà più servizio nel centro d'accoglienza dove si sono svolti i fatti.

Mercoledì pomeriggio, secondo quanto disposto dal gip Alessandra Vella e chiesto dal pm Cecilia Baravelli, si terrà l'incidente probatorio: cinque dei tunisini migranti, fra cui i due che sarebbero stati costretti a schiaffeggiarsi fra loro, saranno interrogati dallo stesso gip, dal pm e dal difensore del poliziotto indagato, l’avvocato Daniela Posante.

Ieri il console tunisino Jalel Ben Belgacem, dopo avere appreso della vicenda migranti e dell’inchiesta a carico dell’agente, si è recato in questura ad Agrigento per acquisire informazioni. Ad accompagnarli, l’avvocato Leonardo Marino. «Il console - ha spiegato il legale - dopo il grande clamore mediatico sollevato attorno al caso ha voluto attivarsi in maniera istituzionale per acquisire informazioni. Abbiamo avuto un primo incontro molto cordiale con il capo di gabinetto del questore, cercheremo di entrare nel procedimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)