Sabato 06 Settembre 2025 | 12:15

Il questore di Bari: «Attenzione a prevenire gli incidenti mortali»

 
Redazione online (video Fasano)

Reporter:

Redazione online (video Fasano)

L'intervento del Capo della Polizia al «Safety Day»: in piazza l'iniziativa promossa sulla Commissione Europea. Il 21 settembre l'obiettivo di «zero vittime sulle strade»

Mercoledì 21 Settembre 2022, 11:59

«Con la Polizia Stradale e Polizia di Stato, con i vertici regionali, le apparecchiature del monitoraggio, rivolgiamo ai cittadini un accorato appello alla prevenzione delle tragedie stradali. Lo facciamo in piazza, con questa iniziativa di vicinanza tra forze dell'ordine e la popolazione». Il questore di Bari Giuseppe Bisogno è intervenuto stamane all'iniziativa sulla sicurezza stradale «Safety days», promossa da Roadpol-European Roads Policing Network. L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, si inserisce nel quadro della «Settimana europea della Mobilità» (16-22 settembre 2022), con lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del 21 settembre 2022, a zero vittime sulle strade. 

A Bari in piazza Libertà, il questore di Bari e il dirigente del Compartimento della Polizia Stradale per la Puglia Luca Speranza, hanno accolto la cittadinanza. Gli operatori della Specialità della Polizia di Stato hanno sensibilizzato gli utenti della strada con l’intento di aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità e incidentalità grave sulle strade. Nell’occasione, sono stati mostrati veicoli e strumenti tecnici utilizzati quotidianamente, tra cui il «TOPCrash»: un sistema innovativo, con tecnologia gps, per un più preciso rilievo planimetrico dei sinistri stradali, utile anche per favorire una migliore gestione del personale della Polizia di Stato intervenuto sul posto. Il «TOPCrash», infatti, consente di effettuare il rilievo planimetrico del sinistro a un solo operatore, che può quindi lavorare autonomamente, mentre l’altro componente della pattuglia può dedicarsi alla gestione di tutte le altre incombenze del caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)