In Puglia e Basilicata
LA FESTA
22 Maggio 2022
Redazione online (video Fasano)
Festa di San Nicola secondo il calendario giuliano a Bari. Già delle 6 del mattino la Basilica ha accolto i pellegrini ortodossi per la divina liturgia che si è svolta a cominciare dalle ore 8. Come da tradizione i fedeli hanno acceso candele e scritto bigliettini per i parenti defunti, successivamente la visita alla tomba del Santo d'Oriente che unisce gli ortodossi con i cristiani.
Il calendario giuliano fu introdotto da Giulio Cesare nel 45 avanti Cristo. Era in uso fino al 1500, quando i paesi iniziarono a cambiare il calendario gregoriano. Tuttavia, alcuni paesi (ad esempio, Grecia e Russia) lo usarono fino nel 1900 e la chiesa ortodossa in Russia lo usa ancora, così come alcune altre chiese ortodosse. Nel calendario giuliano, l’anno tropicale è approssimato a 365 1/4 giorni = 365,25 giorni. Questo dà un errore di 1 giorno ogni 128 anni circa.
Il calendario giuliano accompagna la tradizione religiosa ortodossa, con l'esempio della Pasqua che quest'anno si pè festeggiata il 24 aprile. Come da tradizione e seguendo il calendario giuliano (un calendario solare) per parte della comunità religiosa cristiana è stato tempo di festa, anche se per gli ortodossi la Pasqua del 2022 non è stata una normale Pasqua. La guerra in corso in Ucraina, un Paese in larga parte ortodosso (64,9% della popolazione), ha obbligato la comunità ortodossa, Russia compresa, a confrontarsi in questi giorni nei quali i corridoi umanitari sono a rischio.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su