«Grazie a tutti e tutte per questa commemorazione che mantiene i caratteri di commozione, affetto e di dolore immutati da 21 anni a questa parte». Lo ha detto stamane la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, partecipando alla commemorazione in via delle Frasche, in pieno centro storico a Foggia, dove la notte del 20 novembre del 2004 alle 3.18 crollò una palazzina a causa di una fuga di gas provocando la morte di otto persone.
«Il mese di novembre è un mese funesto per la nostra città», ha continuato la prima cittadina, riferendosi anche alla tragedia di viale Giotto con il crollo di un palazzo l’11 novembre del 1999 in cui persero la vita 67 persone.
Alla presenza delle autorità civili e militari, dei familiari delle vittime e dei rappresentanti delle associazioni una corona di alloro è stata deposta sul luogo del crollo e un’altra presso la cappella comunale all’interno del cimitero cittadino dove sono sepolte alcune delle vittime.
















