Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:14

La Grecia è in fiamme, partito contingente da Brindisi di 32 vigili del fuoco

La Grecia è in fiamme, partito contingente da Brindisi di 32 vigili del fuoco

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Decollati anche due Canadair diretti all’aeroporto di Elefsis per operare nella regione dell’Attica, sono stati attivati nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile come risorse rescEu-It

Martedì 13 Agosto 2024, 18:30

BRINDISI - A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità greche, tramite il Dipartimento della Protezione civile è stato disposto l’invio di due Canadair CL415 del corpo nazionale e di un contingente di vigili del fuoco per fronteggiare i vasti incendi che da giorni stanno interessando alcune aree del Paese. I velivoli, decollati stamattina dall’aeroporto di Ciampino e diretti all’aeroporto di Elefsis per operare nella regione dell’Attica, sono stati attivati nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile come risorse rescEu-It.

Il sistema prevede che due dei Canadair dislocati sul territorio italiano possano essere inviati all’estero in caso di necessità, secondo un criterio di assistenza reciproca. In altri casi, infatti, sono arrivati in supporto all’Italia velivoli antincendio da altri paesi europei. In questo modo si assicurano mezzi aggiuntivi a sostegno dei paesi impegnati a rispondere a catastrofi di particolare entità.

Il contingente dei vigili del fuoco è partito dal porto di Brindisi, ed è composto in totale da 32 unità: due moduli operativi per l’antincendio boschivo, con 18 unità provenienti da Lombardia e Veneto, 6 unità Tast (Technical Assistence and Support Team), 2 unità Coem (Comunicazione in Emergenza), 5 unità addette alla logistica leggera. A supporto dei piloti, al fine di tenere i necessari contatti con le autorità locali, saranno sul posto anche un funzionario del dipartimento della Protezione civile italiana e uno del corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Le autorità greche hanno annunciato misure per assistere gli sfollati a causa degli incendi catastrofici avvenuti nei giorni scorsi vicino ad Atene, mentre i partner dell'Unione europea hanno offerto assistenza per combattere gli incendi. Case, attività commerciali e fattorie sono state distrutte o gravemente danneggiate su un'area di circa 100 chilometri quadrati dopo che domenica i forti venti hanno causato un devastante incendio a nord della capitale greca.
Stamattina, i servizi di emergenza hanno recuperato il corpo di una donna da una fabbrica bruciata, hanno riferito i media greci, l'unica vittima registrata finora. Da domenica, più di 40 insediamenti sono stati evacuati. Le misure precauzionali sembrano avere successo: dopo che ieri un pompiere è rimasto gravemente ferito, finora solo 13 persone hanno subito una lieve intossicazione per il fumo inalato, nonostante le fiamme abbiano raggiunto i 25 metri di altezza.
La Commissione Europea ha annunciato che sta attivando un sistema per consentire ai paesi europei di aiutare la Grecia e l’Albania a combattere gli incendi. Un portavoce della commissione ha riferito che il sostegno alla Grecia comprende due aerei dall'Italia, due elicotteri dalla Francia e dalla Serbia e squadre antincendio di terra dalla Repubblica Ceca, Francia, Italia, Romania e Serbia. Secondo il comunicato della Commissione, l'Albania riceverà dalla Romania un aereo militare capace di trasportare 6 tonnellate d'acqua. L'aereo partirà domani, ha annunciato la commissione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)