Lunedì 06 Ottobre 2025 | 08:18

Giorgia Meloni in diretta da Borgo Egnazia per il G7: commenta con Vespa i risultati delle elezioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il collegamento è avvenuto direttamente dal cuore della Valle d'Itria, un segno tangibile che porta la Puglia in questi giorni sotto i riflettori del mondo intero.

Lunedì 10 Giugno 2024, 21:20

BORGO EGNAZIA - Giorgia Meloni è approdata a Borgo Egnazia in Puglia in vista del G7. La premier si è collegata in diretta con Bruno Vespa per un'intervista in cui ha commentato i risultati delle elezioni europee 2024 e lo ha fatto con non poca soddisfazione. 

Il collegamento con Giorgia Meloni è avvenuto direttamente dal cuore della Valle d'Itria, un segno tangibile che porta la Puglia in questi giorni sotto i riflettori del mondo intero.

Intanto proseguono i preparativi in vista del summit dei grandi della Terra. Non c'è ancora una conferma ufficiale ma, secondo quanto affermano fonti della presidenza argentina, Javier Milei mercoledì dovrebbe venire in Italia per partecipare al G7 in Puglia.

La scorsa settimana fonti diplomatiche e dei media avevano anticipato che il presidente argentino avesse rinunciato al viaggio in Europa per «questioni di politica interna». Ma oggi indiscrezioni sulla partecipazione sono state fatte circolare in via ufficiosa da fonti vicine al capo dello Stato, precisando che Milei viaggerà con una delegazione ridotta alla sola Sottosegretaria alla Presidenza, alla sorella Karina, e ad alcune persone del suo stretto entourage.

Fonti del governo hanno inoltre confermato che la ministra degli Esteri, Diana Mondino, non accompagnerà il presidente in Italia. Mondino sarà presente invece alla conferenza sulla pace in Ucraina prevista il 15 e 16 giugno in Svizzera.

Previsto un aumento di 1.500 unità del contingente di personale delle Forze armate a cui spetta il controllo del territorio in occasione del G7 in Puglia è previsto dal decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri, con disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali.
Come si legge nel comunicato di Palazzo Chigi, «l'articolo 10 prevede disposizioni di spesa» a quel fine, oltre che a "copertura degli oneri derivanti dai servizi di ordine pubblico che verranno predisposti dalle Forze di polizia» in occasione del summit, e per «garantire la difesa aerea e marittima nell’area» davanti alla costa adriatica delle province di Bari e di Brindisi. Inoltre le coperture finanziarie servono a "implementare i turni di servizio delle squadre dei vigili del fuoco che devono assicurare il dispositivo di soccorso tecnico urgente» e «per posticipare (non prima del 31 dicembre 2024) l'assunzione straordinaria di parte di un contingente di unità del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (da assumere secondo la vigente normativa non prima del 1° ottobre 2023), nel limite della dotazione organica, in aggiunta alle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente, nel ruolo iniziale di vigile del fuoco».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)