Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Raid di lepri nel Brindisino: distrutti interi raccolti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A nulla servono le recinzioni poste a difesa di meloni, pomodori e barbatelle. Coldiretti: «Agricoltori inermi»

Mercoledì 21 Luglio 2021, 11:54

Brindisi - Allarme lepri in provincia di Brindisi. Le loro incursioni stanno danneggiando interi raccolti: meloni, pomodori e barbatelle di vite.

È quanto denuncia Coldiretti Puglia  dopo le segnalazionidei produttori nelle aree prossime al Parco regionale delle Saline di Punta della Contessa. A nulla servirebbero le recinzioni poste a tutela dei campi. «Evidentemente non sono sufficienti – spiega Coldiretti Puglia - i dissuasori di tipo olfattivo a base di proteine animali, il divieto di immissioni di lepri europee ai fini di ripopolamento nei comuni di Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico, confinanti con il parco regionale “Saline di Punta della Contessa”, oltre al contenimento numerico della popolazione di lepri, perché gli agricoltori continuano inermi a subire l’invasione delle lepri». 

«Si tratta di una situazione insostenibile – insiste il presidente di Coldiretti Brindisi, Filippo De Miccolis - che sta provocando l'abbandono delle aree interne, con problemi sociali, economici e ambientali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)