A Bari è il «No Brt Day». Nello spartitraffico centrale tra Via Luigi Sturzo e Viale Papa Giovanni XXIII del Municipio 2, commercianti e residenti si sono riuniti questa mattina per manifestare il proprio dissenso ai Bus Rapid Transit con tanto di striscioni: «Il Municipio 2 muore nel silenzio». E ancora: «Vogliamo solo tornare a casa, dove parcheggiamo?». E poi il grido d'allarme dei commercianti in marcia: «Non toglieteci i clienti».
Un’iniziativa apartitica, ma allo stesso tempo emblematica per protestare contro il silenzio dell’amministrazione comunale riguardo la presentazione del piano sosta a stretto giro lo scorso 4 novembre e ritenuto imprescindibile per salvaguardare il tessuto commerciale e la vivibilità del quartiere durante e dopo i lavori del progetto Brt.
In via Sturzo, in viale Giovanni XXIII, in viale della Repubblica, in via Caldarola, in corso Benedetto Croce, in via Brigata Regina al quartiere Libertà, in via Mitolo a Poggiofranco, per finire con via di Maratona e la pineta di San Francesco, oggi appariranno slogan di contestazione al Brt e alla poca chiarezza nell’illustrare al dettaglio l’impatto e le modifiche che, zona per zona, comporterà il nuovo bus elettrico.
















