Venerdì 14 Novembre 2025 | 19:38

PopBari, emendamento alla Manovra per risarcire i risparmiatori. FI: «Sono vittime di frode»

PopBari, emendamento alla Manovra per risarcire i risparmiatori. FI: «Sono vittime di frode»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Scandalo PopBari, favori ai 10 clienti amici. I dipendenti: «Decideva Jacobini»

La proposta presentata da Zanettin: altri 20 milioni nel Fir per accogliere le domande di chi ha perso i soldi

Venerdì 14 Novembre 2025, 18:10

Includere anche i risparmiatori della ex Banca Popolare di BARI tra i soggetti che possono accedere al Fondo indennizzi per le vittime di frodi finanziarie. La richiesta arriva da Forza Italia, tramite un emendamento alla legge di Bilancio sottoscritto da senatore Pierantonio Zanettin. "A decorrere dal 1° gennaio 2026 hanno accesso" al Fondo "anche i risparmiatori dalla ex Banca Popolare di BARI S.p.A. che hanno investito nel mercato finanziario e hanno subìto un ingiusto danno patrimoniale non altrimenti risarcito". Per ampliare l'accesso al fondo, quindi, la proposta di modifica chiede di incrementarne la capienza di 20 milioni di euro.

In sostanza l'emendamento a firma Pierantonio Zanettin (FI), prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2026, il cosiddetto 'nuovo Fir' cioe' il Fondo previsto dall'articolo 1, comma 343, della legge 266/2005, come disciplinato dal Dpcm 30 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2025, numero 212, "hanno accesso anche i risparmiatori dalla ex Banca Popolare di Bari che hanno investito nel mercato finanziario e hanno subi'to un ingiusto danno patrimoniale non altrimenti risarcito". Il Fondo sara' incrementato di 20 milioni per il 2026. Un altro emendamento a firma Zanettin riguarda il Fir e prevede che "i risparmiatori che hanno visto respinte in tutto o in parte le domande di indennizzo Fir" per "ragioni procedurali o per errori formali, possono adire l'Arbitro per le controversie Finanziarie al fine di valutare e definire eventuali contestazioni in ordine alle pretese non accolte, a pena di decadenza, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge". Il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir) e' "rifinanziato per 2 milioni di euro nel 2026".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)