BARI - La statua di San Nicola ha lasciato la Basilica. Dopo lo spettacolo del corteo storico oggi, 8 maggio, è il momento dei riti religiosi. Come da tradizione, infatti, la statua del Santo in questo giorno viene trasportata in processione fino al molo San Nicola. Dopo la messa celebrata dal vescovo e la 'benedizione del mare', la statua viene imbarcata sul peschereccio sorteggiato (quest'anno tocca al motopeschereccio 'Antonella D').
Un'altra messa sarà celebrata alle 18.30, sempre al molo San Nicola, e verrà condotta poi in Piazza del Ferrarese dove, ad attenderla ci sarà lo spettacolo dell'accensione delle installazioni luminarie. Alle 22 ultimo appuntamento della giornata con i fuochi d'artificio.
Dopo la Santa messa celebrata dall’arcivescovo di Bari-Bitonto, Giuseppe Satriano, la statua con l’effige di San Nicola, patrono del capoluogo pugliese, è stata imbarcata sul moto peschereccio Gina Maria ancorato al molo San Nicola. È stato questo uno dei momenti centrali della seconda giornata di celebrazioni, cominciate ieri con il corteo storico.La statua è stata scortata fino all’imbarco sul peschereccio da mons.Satriano e dal sindaco, Vito Leccese. L’imbarco è stato accompagnato da applausi e dal grido «viva San Nicola».