Sabato 27 Settembre 2025 | 21:36

Bari, chiuso il processo a Canfora dopo la rinuncia della Meloni: il prof accetta la remissione della querela VIDEO

 
Isabella maselli

Reporter:

Isabella maselli

La vicenda risale all'11 aprile 2022, Canfora l'aveva definita «nazista nell'anima»

Lunedì 07 Ottobre 2024, 11:26

19:22

BARI - La Procura di Bari ha chiesto il non luogo a procedere per il professor Luciano Canfora perché il reato di diffamazione aggravata è estinto dopo la remissione di querela da parte della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La vicenda risale all'11 aprile 2022 quando Meloni era leader di Fratelli d'Italia e parlamentare all'opposizione del governo Draghi. Canfora, durante un incontro in una scuola barese il cui video era poi stato diffuso online, l'aveva definita "neonazista nell'anima", "una poveretta", "trattata come una mentecatta pericolosissima".

La remissione di querela è stata trasmessa al Tribunale di Bari dalla difesa della presidente Meloni lo scorso 30 settembre e oggi in udienza il legale del professor Canfora, l’avvocato Michele Laforgia, ha depositato l’accettazione della querela. Il giudice si è riservato.

“Noi abbiamo sempre sostenuto che le opinioni storiche e politiche non si giudicano in un’aula penale. Meglio tardi che mai, ha detto a margine l’avvocato Laforgia torniamo a parlare di queste cose in posti diversi dal Tribunale penale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)