Domenica 07 Settembre 2025 | 21:07

Putignano, Gabrielli sigla accordo per la nascita di un nuovo commissariato di polizia

 
Patrizio Pulvento

Reporter:

Patrizio Pulvento

Le dichiarazioni del sindaco Domenico Giannandrea

Venerdì 15 Febbraio 2019, 16:58

È stato siglato questa mattina alle 9.30 in Prefettura a Bari, dal capo della Polizia, dott. Franco Gabrielli e dal sindaco di Putignano Domenico Giannadrea, il documento che sancisce in modo ufficiale la nascita di un nuovo Commissariato di Polizia nella città del Carnevale.
Come lo stesso sindaco Giannandrea ha confermato, dopo il primo annuncio di qualche mese fa (luglio 2017), si concluso l’iter relativo alle attività propedeutiche formali, necessarie per poter procedere all’insediamento di questo nuovo presidio deputato alla pubblica sicurezza in un immobile di proprietà comunale, ceduto in concessione per tale scopo alla Polizia di Stato. Il protocollo d’intesa che sarà sottoscritto oggi, contiene sostanzialmente l’impegno da parte del Comune di Putignano a concedere l’edificio di via Casulli che in passato ospitava la stazione dei carabinieri e, attualmente, il comando Vigili urbani e alcuni uffici comunali.

A fronte di tale impegno, l’amministrazione comunale ha già predisposto gli atti necessari all’esecuzione di opere e interventi necessari ad adeguare l’immobile alle esigenze di un commissariato, nonché a programmare contestualmente il trasferimento della polizia municipale al secondo piano dell’ex Tribunale di via Roma, che attualmente ospita solo gli uffici del Giudice di Pace. Soluzione quest’ultima già caldeggiata da tempo perché permetterebbe di riportare la sede dei vigili urbani vicino al palazzo municipale.
Ora che con la sigla del protocollo sono state definite le ultime formalità dell’accordo, si attende solo l’esecuzione materiale dei lavori, annunciati come imminenti. Dopodiché il nuovo Commissariato di Polizia di Putignano diverrà a tutti gli effetti operativo.

(nel video le dichiarazioni del sindaco di Putignano Domenico Giannandrea)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)