Sabato 06 Settembre 2025 | 22:50

Prisma, un tranquillo pomeriggio di festa

 
Emiliano Fraccica

Reporter:

Emiliano Fraccica

Prisma, un tranquillo pomeriggio di festa

Giornata di festa al PalaMazzola: contro Milano, gli ionici festeggeranno la salvezza. Con un occhio al 10° posto

Domenica 25 Febbraio 2024, 10:43

TARANTO - In un turno di campionato in cui non sono poche le sfide decisive, come quella in vetta alla classifica tra Perugia e Trento, prova generale dei playoff, o quella valida per il terzo posto tra Civitanova e Piacenza, la vera festa è solo al PalaMazzola: oggi pomeriggio, infatti, la Gioiella Prisma Taranto ospita l’Allianz Milano con la serenità e la tranquillità che derivano dall’aver centrato la salvezza in Superlega con due giornate d’anticipo.

I rossoblù, che saranno accolti da una grande cornice di pubblico, potranno giocare senza pressioni e consapevoli di aver conquistato l’obiettivo stagionale, ma anche desiderosi di onorare questa e poi l’ultima fatica della regular season, la partita (fortunatamente non più decisiva) contro la già retrocessa Farmitalia Catania: d’altronde, se la compagine ionica vuole puntare a raggiungere il decimo posto, e quindi i playoff per il quinto posto, ha bisogno di vincere la sfida contro i meneghini, sperando in qualche passo falso di Padova, avanti 4 lunghezze.

«Cercheremo di giocare con lo stesso agonismo e la stessa grinta che abbiamo dimostrato recentemente - ha commentato il coach Ljubomir Travica in vista del match - anche per dar vita a una prestazione di alto livello davanti al nostro pubblico, che speriamo accorra numeroso. Da parte nostra c’è la volontà di chiudere in bellezza questa regular season, ma soprattutto di regalare qualche bella partita e, perché no, qualche punticino in più ai nostri tifosi e alla società».

Dall’altra parte della rete c’è una Allianz Milano che può ancora puntare al quinto posto in graduatoria, e che quindi non arriva nella Città dei Due Mari per fare passerella. Coach Roberto Piazza, con molta probabilità, schiererà la diagonale formata dal palleggiatore azzurro Paolo Porro e l’opposto belga Ferre Reggers, i centrali Marco Vitelli e l’argentino Agustin Loser, mentre in posto 4 ci saranno verosimilmente il cubano Osniel Melgarejo e il giapponese Yuki Ishikawa. Ancora ai box il bulgaro Matey Kaziyski, mentre il croato Petar Dirlic potrebbe essere un’arma affilata a partita in corso. Come libero agirà Damiano Catania.

L’ex di giornata Federico Bonacchi è sicuro: «Sarà una partita leggermente diversa dal solito poiché scenderemo in campo senza particolari pressioni e potendo mostrare la nostra pallavolo a braccio sciolto, ma allo stesso tempo non vogliamo prendere il match contro Milano alla leggera. Nello spogliatoio c’è un clima di grande felicità per la salvezza ottenuta, ma siamo concentrati su queste ultime due giornate di campionato, che vogliamo giocare al meglio».

Prima battuta questo pomeriggio alle 17, arbitri dell’incontro Dominga Lot e Vincenzo Carcione.

21ª giornata

Perugia–Trentino, Cisterna Volley-Verona, Civitanova-Piacenza, Padova-Volley Monza (1-3, giocata ieri), Gioiella Prisma Taranto-Milano (ore 17), Modena-Catania.

CLASSIFICA

Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 47, Cucine Lube Civitanova 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 37, Monza 36, Rana Verona 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)