TARANTO - Primo match dell’anno per la Gioiella Prisma Taranto, ed è subito uno scoglio importante. Nella partita che inaugura il 2024 ionico, i rossoblù si troveranno infatti davanti l’Itas Trentino campione d’Italia in carica, attualmente prima forza del campionato con 31 punti e con 11 vittorie in 12 giornate. Un inizio d’anno quanto mai probante per Lanza e soci, ma d’altronde, nella Superlega, è difficile incontrare squadre poco impegnative.
Il team di mister Travica viene dalla gara in chiaroscuro contro Verona, chiudendo il 2023 con 9 punti all’attivo e un penultimo posto che soddisfa solo a metà. Nella «calza» la Prisma vuole comunque regalarsi una buona prestazione, un po’ come quanto fatto all’andata, dove Michieletto e soci ebbero di che faticare per battere i rossoblù con il punteggio di 3-2. Uno sgambetto a Trento sarebbe un’importante iniezione di fiducia per la Prisma, ma l’obiettivo principale è chiaramente quello di non sfigurare davanti al proprio pubblico. In altre parole, sudare la maglia, anche al cospetto di un notevole divario tecnico.
«Nel match di Verona - le parole del libero della Gioiella Prisma Taranto, Marco Rizzo - abbiamo fatto vedere una buona pallavolo, specialmente nel primo e terzo set, e non siamo andati lontani dall’ottenere un punto importante. 2024? Ci impegneremo per continuare a sviluppare i nostri punti di forza. Siamo consapevoli della grande qualità di Trento, ma dobbiamo focalizzarci in primis sul nostro gioco, per poter uscire dal campo sapendo di aver dato il massimo. Squadre come questa non lasciano molti margini alle avversarie ma proveremo a sfruttare ogni opportunità che avremo per accumulare punti preziosi. Vogliamo crescere».
Al PalaMazzola il roster allenato da coach Fabio Soli proverà l’allungo sul Perugia, impegnato nella delicata gara casalinga contro il Monza. Trento arriva, inoltre, con l’entusiasmo a mille dopo la qualificazione alle Final Four di Coppa Italia (27 e 28 gennaio a Bologna) ottenuta dopo aver battuto Verona nei quarti di finale disputati mercoledì. La diagonale sarà nelle mani della coppia formata dal palleggiatore Riccardo Sbertoli e dall’opposto Kamil Rychlicki, con quest’ultimo che ha da poco ottenuto la nazionalità italiana, mentre al centro il duo balcanico formato da Marko Podrascanin e Jan Kozamernik. Posto 4 appannaggio degli altri azzurri Daniele Lavia e Alessandro Michieletto, mentre nello slot di libero l’ex Prisma Gabriele Laurenzano. Un roster con pochi difetti, insomma, e proprio per questo Taranto dovrà sbagliare il meno possibile.
In casa ionica Alletti sembra recuperato, e potrebbe riprendersi la maglia da titolare, con Gargiulo che si accomoderebbe in quel caso in panca. Non ci dovrebbero essere sorprese nel resto del sestetto titolare, con De Haro, Gutierrez, Jendryk, Lanza e Russell che pure sono favoriti per partire da inizio match.
Prima battuta oggi pomeriggio alle ore 17.00, arbitri dell’incontro saranno Armando Simbari e Luca Saltalippi.