Sabato 06 Settembre 2025 | 18:48

Volley, una domenica bestiale: Taranto a Milano si gioca la salvezza

 
Redazione Sport

Reporter:

Redazione Sport

Volley, una domenica bestiale: Taranto a Milano si gioca la salvezza

Andreopoulos: «Questa lunga e dura stagione è giunta al termine. Siamo pronti per l’ultimo decisivo test»

Domenica 12 Marzo 2023, 13:14

27 Marzo 2023, 19:37

TARANTO - È il giorno che vale un’intera stagione, è la «madre di tutte le partite». La Prisma, oggi a Milano, ore 18, prova a far suo il futuro, a imprigionarlo, a farlo proprio. In ballo c’è la Superlega, fors’anche il destino del club ionico. La sfida contro l’Allianz Powervolley Milano è l’ombelico del mondo tarantino, e pugliese, sotto rete. Partita con solo biglietto di andata, non sono ammessi margini di errore. Vittoria da da 3 o da 2 punti per riuscire a mantenere la categoria, oppure un’eventuale parità di risultato con Siena. La Gioiella, oltre a vantare un punto i più in classifica, ha lo stesso numero di vittorie dei toscani, ma ha maggior numero di set vinti. Un piccolo grande vantaggio per compiere una sorta di capolavoro del cinema con un finale da incorniciare. Ma è inutile addentrarsi in un labirinto di ipotesi (non basterebbe lo scenario in cui la Gioiella perdesse e Siena vincesse, perché anche finendo a parità di punteggio, Siena poi conterebbe 6 successi contro le 5 di Taranto). Non c’è da fare calcoli, queste sono le partite che bigona vincere e basta, senza pensare troppo a Siena che nella vicina Monza tenterà di capovolgere la situazione.

Tra il dire e il fare ci sono tante variabili: l’Allianz Milano arriva da due settimane complicate, partendo dall’infortunio di Ishikawa patito durante la semifinale persa di Coppa Italia, quando il team di coach Piazza era avanti 2-0 su Trento. In seguito poi, sono stati rilevati cinque casi di positività all’interno del team, che hanno decretato una nuova sconfitta a Civitanova sabato scorso, quando il team è sceso in campo in formazione largamente rimaneggiata. Per l’occasione domenica non è quindi chiara la formazione che giocherà, con Milano determinata a mantenere la posizione dei play off, possibilmente migliorandola anche in base a ciò che succede sugli altri campi.

Tra le fila milanesi si trova il giovane regista Porro, già campione del mondo under 21, in diagonale con il forte opposto francese Patry, e gli schiacciatori Ishikawa (autore di 17 punti nell’ultimo match, grande protagonista dell’ultimo mondiale con la nazionale giapponese) e il cubano Megarejo, i centrali Vitelli (18 punti nell’ultimo match) e l’ azzurro Piano miglior realizzatore a muro nella scorsa stagione, il libero esperto Pesaresi, oltre agli schiacciatori Ebadipour e Lawrence, con il centrale argentino Loser, e Fusaro: un ottimo roster ben affiatato organizzato dal mister Piazza, ct anche della nazionale olandese. Con un gioco dinamico che coinvolge molto bene i centrali, Milano ha disputato un ottimo campionato.
All’andata al PalaMazzola, Allianz Milano si aggiudicò il match per 3-1 La Gioiella Prisma vinse il primo set, poi nel secondo Milano ebbe la meglio; nel terzo parziale i rossoblù conducevano ampiamente, salvo poi subire il prepotente ritorno dei lombardi, aiutati dall’eccellente contributo dello schiacciatore cubano Mergarejo, mvp del match, subentrato a Ishikawa, e all’ottima prestazione di Piano, incontenibile al centro. Nonostante i numeri elevati dell’opposto di casa Stefani, che chiudeva a 22, e a un buon Loeppky efficace nei momenti di difficoltà anche con ottime difese, la squadra di coach Piazza chiudeva i giochi lasciando l’amaro in bocca dopo una partita dall’alto livello e tasso di adrenalina, combattuta dall’inizio alla fine.
Gli ionici sono pronti a dare il massimo a Milano, con un seguito di tifosi che saranno come sempre a fianco dei rossoblù a sostenere l’impresa. Interessante sarà anche il duello tra i due opposti francesi, quello della nazionale Patry in forza a Milano, contro l’emergente talento Lawani che giocherà per la salvezza degli ionici.

I ragazzi guidati da coach Di Pinto sono concentrati e determinati. Il giovane schiacciatore Charalampos Andreopoulos, nelle ultime partite si è ritagliato un ruolo da protagonista sostituendo Loeppky, dando un contributo fondamentale al team, anticipa i temi della gara: «Questa lunga e dura stagione è quasi giunta al termine. È tempo di mostrare la nostra voglia di raggiungere l’obiettivo agognato. Dall'inizio della stagione sapevamo che probabilmente molte cose sarebbero state decise nelle ultime partite, quindi ci siamo preparati per questo momento. Penso che saremo pronti per quest'ultimo test». Gli fa eco Antonov: «È l'incontro decisivo. Sarà una partita complicata, dovremo cercare di tenere la concentrazione alta giocando un punto alla volta, in qualsiasi momento e in qualsiasi maniera si stia volgendo la partita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)