Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:26

Alluminio riciclato per i cerchi della Mini

 
Redazione Speciali

Reporter:

Redazione Speciali

Alluminio riciclato per i cerchi della Mini

Il primo modello di serie sarà la Cooper SE cabrio

Lunedì 27 Febbraio 2023, 12:13

La nuova Mini Cooper SE Cabrio sarà il primo modello di serie a essere prodotto con cerchi in lega realizzati interamente con alluminio riciclato. I primi cerchi in lega leggera in alluminio 100% riciclato per un veicolo di serie sono realizzati collaborazione con il produttore di cerchi Ronal. L’uso di alluminio riciclato non solo preserva le materie prime, ma elimina anche il processo di elettrolisi, particolarmente dispendioso in terMini energetici e normalmente necessario per produrre leghe leggere. La combinazione di ruote leggere realizzate al 100% in alluminio riciclato con inserti in vero metallo ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e una calotta centrale dal design innovativo, offre un punto di forza unico che distingue chiaramente il modello dalla concorrenza. Realizzate interamente in lega leggera riciclata, le ruote soddisfano completamente i requisiti strutturali e gli elevati standard qualitativi del Bmw Group, mentre gli intarsi ottimizzano le proprietà aerodinamiche del veicolo, aumentando così la portanza della Mini Cooper SE Cabrio.

In altre parole, gli innovativi cerchi in lega contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio del veicolo sotto molteplici aspetti, sia in fase di produzione sia durante la guida. Grazie all’utilizzo di materiali riciclati con un’impronta di carbonio inferiore a 0,16 kg di carbonio per chilogrammo di alluminio, il fornitore è riuscito a ridurre le emissioni dello stabilimento di produzione fino al 75% rispetto a cerchi prodotti in modo tradizionale. In terMini concreti, ciò significa che le emissioni di carbonio sono passate da circa 130 kg a circa 30 kg. Anche gli stessi cerchi in lega potranno essere completamente riciclati alla fine del loro ciclo di vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)