(ANSA) - MILANO, 03 NOV - Si confermano positive le principali borse europee al traguardo di metà seduta, con i future Usa che si mantengono in rialzo. La migliore continua ad essere Francoforte (+1,1%), che allunga il passo davanti a Milano e Madrid (+0,5% entrambe). Salgono dello 0,1% circa invece Parigi e Londra. Meglio delle stime gli indici Pmi manifatturieri in Spagna, Francia, Italia e Regno Unito, stabili invece in Germania e nell'Eurozona. In arrivo dagli Usa invece gli indici Ism sul settore manifatturiero e sul relativo mercato del lavoro. Debole il greggio (Wti -0,2% a 60,85 dollari al barile) dopo il 3/o rialzo consecutivo deciso da Opec+ alla produzione giornaliera mensile. Il rischio di un intervento degli Usa in Nigeria, tra i Paesi più ricchi di riserve, spinge invece al rialzo le quotazioni del gas (+2,13% a 31,85 euro al MWh). Sale l'oro (+0,28% a 4.010,74 dollari l'oncia) e il dollaro a 86,8 centesimi di euro, 154,15 yen e 76,12 penny. Si conferma ai minimi da fine 2010 il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi a 74 punti secchi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 1,2 punti al 3,39%, quello tedesco di 2,2 punti al 2,65% e quello francese di 1,6 punti al 3,43%. L'apertura di Pechino alle esportazioni di microchip Nexperia spinge Mercedes (+3,5%), favorita anche dalla raccomandazione d'acquisto di Dz Bank, che ha alzato il prezzo obiettivo del 14% a 64 euro, e Renault (+2,8%), che produrrà in Brasile auto di Geely, che ha rilevato il 26,4% della divisione carioca del colosso francese. Analogo il rialzo di Volkswagen (+2,8%) mentre riduce la corsa Stellantis (+2%). Positivi i bancari Commerzbank (+2,1%), Bper (+2%), Unicredit (+1,2%) e Banco Bpm (+1,1%). Inverte la rotta Ryanair (2,82%), dopo la trimestrale mentre in Piazza Affari corre A2a (+6,97%) e scivola Campari (-3,05%). (ANSA).
Spread sui minimi a 74 punti, in arrivo indici Ism manifattura
Lunedì 03 Novembre 2025, 14:25
















