Giovedì 16 Ottobre 2025 | 22:37

Comolake, Fedeli (Istat): "Con Ai Deda Next dati certificati fruibili e accessibili a collettività"

Comolake, Fedeli (Istat): "Con Ai Deda Next dati certificati fruibili e accessibili a collettività"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Comolake, Fedeli (Istat): "Con Ai Deda Next dati certificati fruibili e accessibili a collettività"

Giovedì 16 Ottobre 2025, 18:20

Roma, 16 ott. - (Adnkronos) - "Istat produce informazioni che riguardano i fenomeni che ci interessano, tematiche che pubblichiamo sul sito istituzionale. Avevamo la necessità di rendere questi dati fruibili e accessibili, ci siamo fatti aiutare dall'AI, ma dovevamo capire come governarla". Lo dice Massimo Fedeli, capo del dipartimento sviluppo metodi tecnologie Istat, nel corso della diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025, parlando di AI-Istat Data, una nuova chat intelligente basata su intelligenza artificiale generativa, integrata nella piattaforma IstatData, sviluppata per l'Istituto Nazionale di Statistica da Deda Next, società del Gruppo Dedagroup specializzata nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle aziende di pubblico servizio. Una soluzione, sottolinea Fedeli, che "ha un grande potenziale, soprattutto per il futuro: vorremo capire come fare interagire la piattaforma con agenti esterni, l'obiettivo finale è mettere a disposizione della collettività queste informazioni".

La soluzione ideata è nata da "una sfida proposta da Fedeli - spiega Fabio Meloni, Ceo di Deda Next - che ha chiesto qualcosa di operativo e funzionante nel lavoro di tutti i giorni. Questo è stato il cuore del progetto, abbiamo utilizzato la tecnologia open Ai e Microsoft come base di partenza, ma il nostro lavoro è stato lavorare sui prompt in modo che si potesse arrivare a una ricerca sui dati Istat che potesse essere fatta semplicemente da chiunque e in grado dei restituire dati affidabili e certificati", conclude Meloni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)