Domenica 28 Settembre 2025 | 15:28

Tra noir e storia, arriva 'Micol' romanzo d'esordio di Andreea Catana

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Tra noir e storia, arriva 'Micol' romanzo d'esordio di Andreea Catana

Domenica 28 Settembre 2025, 13:50

Roma, 28 set. (Adnkronos) - Anni Venti, Venezia. Una giovane ragazza si trova coinvolta in una lotta tra bande criminali rivali per la conquista del territorio. Su uno sfondo di vendette crudeli, omicidi e rapimenti, Micol indagherà per scoprire la verità che le indagini ufficiali sembrano voler nascondere. 'Micol', è il romanzo d’esordio di Andreea Catana, pubblicato da Golem Edizioni, un thriller storico, ambientato nella Venezia degli anni Venti, un periodo di grande fermento culturale e sociale, ma anche di profonda instabilità.

L’autrice, giovane imprenditrice nata a Bucarest e trasferitasi a Venezia, ha scoperto la passione per la scrittura durante il lockdown, dove scrivendo tutto ciò che fantasticava, ha dato vita al suo primo romanzo di genere giallo/noir ambientato nella stessa città in cui vive, Venezia, e dando vita a un’opera intensa e originale che mescola suspense, introspezione psicologica e ambientazione storica dal ritmo incalzante, con dialoghi serrati, che è in grado di trascinare il lettore in una vorticosa avventura, resa ancora più intrigante da un’appassionata storia d’amore e da profondi legami di amicizia.

La protagonista, Micol, è una giovane donna dal passato difficile: cresciuta in orfanotrofio e passata da una famiglia all’altra, ha sviluppato una profonda sensibilità e una capacità di osservazione acuta. Costretta a lavorare come dama di compagnia in un locale malfamato, Micol cerca di trovare un senso alla propria esistenza, interrogandosi sul valore delle relazioni umane e sulla possibilità di riconoscere chi ci è davvero affine. La sua vita cambia radicalmente quando una sparatoria nel locale dove lavora la coinvolge direttamente: sopravvissuta per miracolo, si ritrova davanti a una carneficina che la segnerà profondamente.

Spinta da un senso di colpa e dal desiderio di giustizia, Micol decide di indagare su quanto accaduto, entrando in un mondo oscuro fatto di bande criminali, corruzione, vendette e omicidi. La sua indagine la porterà a scoprire verità nascoste e a confrontarsi con dilemmi morali profondi. La narrazione si sviluppa in un crescendo di tensione, con dialoghi serrati e una trama avvincente che tiene il lettore incollato alle pagine.

La scrittura di Catana è evocativa, ricca di descrizioni e capace di creare atmosfere suggestive. Micol è un libro consigliato non solo agli amanti del thriller, ma anche a chi cerca una storia profonda, capace di scavare nell’animo umano e di raccontare una città e un’epoca con grande sensibilità con la Venezia degli anni Venti che diventa essa stessa protagonista del romanzo: decadente, affascinante, misteriosa, con i suoi canali bui, i palazzi in rovina e i locali notturni pieni di contraddizioni.

Uno degli aspetti più interessanti del romanzo è la riflessione sulla natura umana: Micol, inizialmente mossa da ideali di giustizia, si ritrova a compiere azioni che mettono in discussione la sua moralità. Il confine tra bene e male si fa labile, e il lettore è invitato a interrogarsi su quanto siamo davvero diversi dalla violenza che condanniamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)