Martedì 09 Settembre 2025 | 18:15

Assium, le tariffe del gas sono in calo del 17% a settembre

 
Ansa Agenzia

Reporter:

Ansa Agenzia

Assium, le tariffe del gas sono in calo del 17% a settembre

Sulla bolletta risparmio da 312 euro annui

Martedì 09 Settembre 2025, 11:55

(ANSA) - ROMA, 09 SET - A settembre sul mercato libero le tariffe del gas registrano una sensibile diminuzione, al punto che chi sceglie ora la migliore offerta sul mercato risparmia fino a 312 euro l'anno rispetto ai prezzi praticati lo scorso inverno. Lo afferma Assium l'associazione degli utility manager, che ha monitorato l'andamento delle offerte commerciali sull'apposito Portale messo a disposizione da Arera e Acquirente Unico. "Per quanto riguarda il prezzo fisso, scegliendo la migliore offerta disponibile oggi sul mercato, la bolletta annua del gas nelle principali città italiane si attesta a una media di 1.556 euro annui a famiglia (con un consumo di 1.400 metri cubi annui). - analizza Assium - Rispetto alle migliori offerte presenti sullo stesso Portale lo scorso inverno, e riferite al febbraio 2025, quando la bolletta media nelle principali città era pari in media a 1.765 euro, le tariffe risultano in calo dell'11,8%, pari ad un risparmio medio di quasi 210 euro annui a utenza". Se si analizzano invece le migliori proposte per il prezzo variabile "la bolletta annua del gas nelle principali città italiane scende a una media di 1.540 euro annui a famiglia. Qui il divario rispetto allo scorso inverno (quando la bolletta media era pari a 1.852 euro/anno) sfiora addirittura il -17%, con un risparmio rispetto a febbraio pari in media a 312 euro annui a utenza" - evidenzia Assium. "Il momento quindi è particolarmente indicato per quegli utenti che intendano cambiare fornitore o rinegoziare la propria offerta col gestore attuale per ottenere risparmi sulla spesa in bolletta - spiega Federico Bevilacqua, presidente Assium - E' bene tuttavia ricordare che le offerte effettivamente praticate dai gestori energetici sono più numerose rispetto a quelle pubblicate sul Portale di Arera, e che per massimizzare i risparmi sulla spesa, scegliere la proposta più adatta alle proprie esigenze ed evitare di cadere in trappole e fregature, è più che mai importante rivolgersi a personale qualificato e alla figura dell'utility manager, in grado di suggerire le proposte che non solo presentano le tariffe più basse, ma che garantiscono anche le maggiori tutele". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)