Sabato 06 Settembre 2025 | 05:58

Taranto, la discussione per l'accordo di programma sull'ex Ilva ha una nuova data: l'11 agosto consiglio comunale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, la discussione per l'accordo di programma sull'ex Ilva ha una nuova data: il 6 agosto consiglio comunale

L’assise era stata convocata inizialmente per il 30 luglio, ma la conferenza dei capigruppo ne aveva stabilito il rinvio in seguito alle dimissioni del sindaco Piero Bitetti, poi ritirate

Lunedì 04 Agosto 2025, 15:28

16:59

E’ atteso probabilmente per l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto in seduta monotematica per discutere delle questioni legate all’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. L’assise era stata convocata inizialmente per il 30 luglio, ma la conferenza dei capigruppo ne aveva stabilito il rinvio in seguito alle dimissioni del sindaco Piero Bitetti, poi ritirate. Il consiglio comunale dovrà esprimersi sul tema dell’accordo di programma interistituzionale.

Il primo cittadino aveva già espresso il no all’ipotesi di una nave rigassificatrice a Taranto, proponendo una terza via rispetto ai due scenari che erano stati prospettati dal governo. La soluzione alternativa del Comune di Taranto prevede tre forni elettrici e un impianto Dri, per la produzione di preridotto da impiegare nei forni.

Il 31 luglio al Mimit è stato redatto un verbale (non firmato dai sindaci di Taranto e Statte e dal presidente della Provincia) che sancisce l’impegno verso la piena decarbonizzazione del sito di Taranto e consente la riapertura della gara per la vendita degli asset sulla base della nuova tecnologia indicata. Il Ministero, d’intesa con le istituzioni presenti, «ha deciso - è detto nel verbale - di fissare un incontro il 12 agosto per consentire agli enti locali, come da loro richiesta, di riunire gli organi assembleari al fine di esprimere compiutamente le loro posizioni sul piano di decarbonizzazione ed anche, eventualmente, in merito alla migliore collocazione del polo del Dri per garantire la sostenibilità dello stabilimento e l’autonomia strategica del Paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)