Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Spuntano dubbi sulla morte del cane-eroe Bruno, ucciso da polpette con i chiodi. La veterinaria: «Nessuno mi ha chiamata»

 
francesco casula

Reporter:

francesco casula

Taranto, cane da soccorso ucciso da un wurstel con chiodi: morto Bruno, eroe dell’Unità Cinofila

La donna smentisce il proprietario del cane. Il cane inoltre sarebbe stato seppellito in tutta fretta all'interno della stessa proprietà

Venerdì 11 Luglio 2025, 05:30

13:02

Sarà il veterinario Orlando Paciello, docente universitario alla «Federico II» di Napoli a eseguire l'autopsia sul corpo di Bruno, il cane-eroe morto nei giorni scorsi a causa, secondo quanto raccontato dal suo istruttore Arcangelo Caressa, di polpette infarcite di chiodi lanciate nel recinto in cui era ospitato a Taranto. Il consulente nominato dal pubblico ministero Vittoria Petronella eseguirà nei prossimi giorni l'esame con il quale dovrà accertare le cause della morte per confermare quanto contenuto nella denuncia presentata da Caressa.

Come noto il magistrato ha firmato nei giorni il decreto con il quale ha disposto la riesumazione del corpo che ora è stato trasferito nell'istituto zooprofiltattico di Taranto: l'accertamento si è reso necessario dopo che l'uomo, convocato dai carabinieri della Compagnia di Taranto, ha raccontato agli investigatori il tragico ritrovamento avvenuto nella mattinata del 4 luglio, ma soprattutto gettato ombre su possibili autori di quel gesto, su cui anche la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni è intervenuta definendo l'uccisione «un atto vile, codardo, inaccettabile». Il racconto in caserma, tuttavia, è giunto non solo a distanza di giorni dalla tragedia, ma anche dopo decine di interviste concesse alle principali emittenti televisive italiane e altrettanti post sui social. La denuncia depositata da Caressa, racconta che dopo aver ricevuto la telefonata che lo informava della morte di Bruno, il suo istruttore ha raggiunto il luogo in cui si trovava il corpo martoriato accanto al quale c'erano le polpette infarcite di chiodi: ai carabinieri, inoltre, Caressa ha raccontato di aver contattato la veterinaria Maria Stella Borgia nonostante fosse chiaro la causa del decesso.

Contattata dalla Gazzetta, Borgia ha però negato di essere stata contattata da Caressa, ma di essersi recata sul posto per scelta personale spinta da «motivi di affetto». Non solo.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)