Sabato 06 Settembre 2025 | 05:58

I soldi della Asl all'Osmairm di Martina: nessuna truffa, forse c'è un danno erariale

 
massimiliano scagliarini

Reporter:

massimiliano scagliarini

I soldi della Asl all'Osmairm di Martina: nessuna truffa, forse c'è un danno erariale

L'indagine della Procura di Taranto esclude reati per il centro della famiglia dell'assessore Lopane. Ma le carte andranno alla Corte dei conti

Martedì 01 Luglio 2025, 05:00

I 3,2 milioni spesi dalla Asl di Taranto corrispondono alle prestazioni di riabilitazione che la Osmairm ha erogato nel centro diurno di Martina Franca. Il fatto che la struttura non fosse (più) accreditata non è però sufficiente per ipotizzare una truffa ai danni del servizio sanitario nazionale, ma potrebbe tuttavia costituire il presupposto di un danno erariale. È questa la conclusione a cui è giunta la Finanza dopo un anno di indagini sul centro di riabilitazione di Laterza, la più grande struttura privata della provincia jonica: le eventuali irregolarità rilevate potevano al più ricadere nell’alveo dell’abuso d’ufficio, ormai non più esistente.

I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Taranto, agli ordini del colonnello Marco Tannoia, hanno completato gli accertamenti negli scorsi giorni ascoltando alcuni testimoni per ricostruire l’iter della vicenda. Tutto è partito nell’aprile 2024 quando i finanzieri, su delega del pm Lucia Isceri, hanno acquisito documenti in Regione: i contratti con Osmairm e le liquidazioni disposte in relazione al diurno di Martina Franca. Questo perché, sulla base di una ispezione del Nirs all’epoca guidato dall’avvocato Antonio La Scala, nel 2022 era emerso che Osmairm aveva comunicato il trasferimento della sede in una differente struttura...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)