Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:02

Taranto, un avanzo da 700mila euro per luce, asili e segnaletica: l'ultimo atto della commissaria Perrotta

Taranto, un avanzo da 700mila euro per luce, asili e segnaletica: l'ultimo atto della commissaria Perrotta

 
FABIO VENERE

Reporter:

FABIO VENERE

comune di taranto

Prima di cedere il passo al nuovo sindaco, nei giorni scorsi ha deciso come utilizzare l’avanzo di amministrazione 2024

Martedì 10 Giugno 2025, 12:53

12:54

Giuliana Perrotta, commissaria straordinaria del Comune di Taranto, ha firmato uno dei suoi ultimi atti prima di cedere il passo al nuovo sindaco. E l’ha fatto decidendo, nei giorni scorsi, come utilizzare l’avanzo di amministrazione 2024. In estrema sintesi, sono stati stanziati soldi per: pubblica illuminazione; asili nido; Polizia locale e per garantire la continuità di alcuni progetti finanziati dalla Regione Puglia.

Il documento, assumendo la forma (e la sostanza) di una variazione di bilancio indica in modo puntuale l’applicazione dei cosiddetti fondi residui, per far fronte sia a impegni vincolati ovvero a spese derivanti da finanziamenti pubblici che ai nuovi fabbisogni individuati e richiesti dalle diverse direzioni comunali. Per la cronaca, così come già anticipato dalla Gazzetta lo scorso 1 maggio, il conto consuntivo 2024 del Municipio si è concluso con un attivo di 408 milioni di euro, ma di questi solo 706mila euro sono realmente utilizzabili (tutte le altre risorse infatti sono bloccate per vari motivi tecnici e contabili). Dunque, le somme sono state distribuite da Giuliana Perrotta per sostenere interventi manutentivi, servizi essenziali, spese elettorali, assunzioni e cofinanziamenti.

In particolare, per quel che riguarda la Polizia locale, dall’avanzo di amministrazione 2024 del Comune di Taranto, 250mila euro saranno destinati alla manutenzione ordinaria della segnaletica stradale e, invece, 280mila euro per la previdenza integrativa del personale, a copertura di obblighi pregressi.

Per quel che concerne il settore Lavori pubblici, 238mila 848 euro serviranno alla manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione, utilizzando fondi vincolati da precedenti leggi di finanziamento. Per quel che riguarda la direzione Pubblica istruzione, dall’avanzo 2024, 693 euro saranno utilizzati per contributi ai libri di testo e 16mila 824 euro, invece, per il finanziamento delle scuole paritarie.

Oltre all’applicazione dell’avanzo, la variazione di bilancio varata dalla commissaria straordinaria include: 85mila 812 euro assegnati dalla Provincia di Taranto a Kyma Mobilità; 76mila 732 euro per la gestione del personale assunto con i fondi del programma “Pon Governance” e 264mila euro per il progetto “Galatea”, cofinanziato dalla Regione Puglia.

Importanti fondi vengono, infine, destinati anche al funzionamento degli asili nido comunali: 70mila euro per le derrate alimentari; 550mila euro per la pulizia; 381mila 795 euro per le attività educative e le mense. A questo proposito non si può non ricordare, sempre per quel che riguarda gli asili nido comunali, che una decina di giorni fa Palazzo di Città aveva definito una variazione di bilancio da 2,5 milioni di euro per garantire la continuità delle strutture da parte del Comune, senza alcuna interruzione. E inoltre, solo qualche giorno fa, il Municipio ha pubblicato l’avviso rivolto alle famiglie per poter iscrivere i propri figli ai nidi del Comune al prossimo anno scolastico. C’è tempo per farlo sino al prossimo 30 giugno.

Altri 70mila euro, infine, andranno a coprire gli incarichi per la gestione dei rifiuti urbani, mentre somme aggiuntive sono state stanziate per le indennità delle ferie non godute dei dipendenti, stampa e manutenzione di attrezzature per gli uffici, compensi elettorali, e per le spese delle notifiche delle sanzioni al Codice della strada per le infrazioni commesse dagli automobilisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)