TARANTO - Dal 24 marzo 2025 gli autobus tornano su Via Salvemini, al Quartiere Paolo VI di Taranto, percorrendo nei due sensi la strada anche nelle ore serali ed effettuando una fermata su ogni senso di marcia. Il servizio di Kyma Mobilità, azienda partecipata dal Comune di Taranto, era stato sospeso nelle ore serali dal 12 novembre scorso, dopo l’aumento degli atti vandalici ai danni degli autobus, fenomeno che ebbe un picco nella serata dii Halloween.
Annunciando il ripristino del servizio il Presidente di Kyma Mobilità, Avv. Daniele D’Ambrosio, ha commentato: «Il nostro auspicio è che tutti contribuiscano a evitare il ripetersi di questi episodi, da un lato le forze dell’Ordine intensificando le misure per il controllo del territorio, da un altro i tanti tarantini rispettosi della legalità diventando testimonial nella comunità di concetto fin troppo evidente: gli autobus non appartengono a Kyma Kobilità, ma sono un patrimonio di tutti i cittadini e, soprattutto, che i nostri autisti e verificatori devono essere messi nelle condizioni di svolgere al meglio il loro lavoro senza aver paura».
Proprio oggi il Presidente Avv. Daniele D’Ambrosio ha incontrato in azienda l’autista protagonista dell’ultimo episodio, accaduto alle ore 19.50 in Via Lago Maggiore al Quartiere Salinella con lancio di bottiglie e sassi, al quale ha espresso la solidarietà e la vicinanza di tutta Kyma Mobilità, informandolo che, come accade in ogni occasione di questo tipo, nella mattinata l’azienda ha inoltrato alle autorità competenti la denuncia-querela contro ignoti.