Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:36

Castellaneta, la casa di Rodolfo Valentino è in vendita e scoppia la bufera: la Fondazione scrive al Comune

Castellaneta, la casa di Rodolfo Valentino è in vendita e scoppia la bufera: la Fondazione scrive al Comune

 
Dario Benedetto

Reporter:

Dario Benedetto

Castellaneta, in via Roma in vendita la casa in cui nacque il divo Rodolfo Valentino

Ludovico: «Quel luogo è patrimonio pubblico, può diventare un museo»

Martedì 11 Marzo 2025, 07:00

CASTELLANETA - Tiepidi sondaggi, timide richieste d’informazione ma per ora nulla di concreto. Continua a far discutere a Castellaneta la messa in vendita della casa natale di Rodolfo Valentino: la graziosa casetta di via Roma, 70 metri quadri circa da ristrutturare, dal 1889 al 1900 ospitò in fitto la famiglia Guglielmi. Da sempre di proprietà di privati, da pochi giorni è ufficialmente in vendita e per questo è stato formalizzato un mandato in esclusiva a un’agenzia immobiliare del posto.

I cittadini intanto non ci stanno: vorrebbero che quel luogo del cuore, uno dei punti più attrattivi del centro abitato di Castellaneta, divenisse subito di proprietà del Comune. Dello stesso parere è apparsa la «Fondazione Rodolfo Valentino» che con una lettera a firma del presidente Antonio Ludovico, ha espresso il suo punto di vista al sindaco Gianni Di Pippa e all’assessore a Cultura e Turismo Anna Maria Molfetta: «Quell’abitazione è patrimonio culturale pubblico perciò riteniamo sia necessario un intervento urgente del Comune per acquisirla. L’idea è quella di realizzare una “casa-museo” collegata organicamente al progetto di ristrutturazione della “Passeggiata Valentino”, al monumento dedicato al Mito e al museo di via Vittorio Emanuele. La Fondazione Valentino - ha aggiunto Ludovico - di cui il Comune di Castellaneta è socio, dichiara la propria disponibilità ad attivarsi, d’intesa con l’amministrazione comunale, per il reperimento di fondi, anche tramite sottoscrizione pubblica e crowdfunding, e a collaborare per la realizzazione dell’opera».

Inutile però fare i conti senza l’oste e se da una parte l’agenzia immobiliare non si sbottona, fonti vicine alla proprietà fanno sapere che per acquistare la casa natale di Rodolfo Valentino servirebbero circa 120 mila euro, forse anche qualcosa in meno. L’amministrazione comunale, sollecitata da più fronti, alla fine si è mossa: con incontri e telefonate informali ha sondato il terreno e pare si sia messa anche a “caccia” di finanziamenti utili ad acquisire la casa del mito.

La notizia della vendita, diffusa come una vera doccia fredda per la comunità, potrebbe quindi trasformarsi presto in una grande opportunità da cogliere al volo: del resto, solo ieri pomeriggio è stato ufficialmente depositato il progetto esecutivo per la rigenerazione urbana della prospiciente «Passeggiata Valentino». Un progetto che prevede anche la ricollocazione della statua di Rudy, attualmente posta all’inizio del viale pedonale, proprio al centro del percorso e quindi di fronte alla sua casa natale.

Tutti gli indizi, insomma, porterebbero al lieto fine ma bisogna fare in fretta per scongiurare l’arrivo di eventuali investitori privati pronti a fare profitto sulla casa, trasformando chissà come quelle segrete stanze in cui il 6 maggio 1895 nacque il più grande divo del cinema muto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)