Venerdì 19 Settembre 2025 | 00:23

Delitto di Avetrana, la difesa di Cosima e Sabrina Misseri lavora alla revisione del processo

 
Francesco Casula

Reporter:

Francesco Casula

Delitto di Avetrana, la difesa di Cosima e Sabrina Misseri lavora alla revisione del processo

Testimonianze ed elementi scientifici per cancellare l’ergastolo di Cosima e Sabrina

Domenica 01 Dicembre 2024, 06:00

11:32

TARANTO - La Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) di Strasburgo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai legali di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, condannate all’ergastolo per l’omicidio della 15enne di Avetrana Sarah Scazzi, ma la difesa è al lavoro per chiedere la revisione del processo.

Il “no” della Corte di Strasburgo alla valutazione della vicenda, annunciato nel corso della trasmissione Quarto Grado andata in onda venerdì sera su Retequattro, in realtà non cambia la strategia della difesa che da tempo è intenzionata a chiedere alla Corte d’appello di Lecce la revisione del processo.

Per gli avvocati Nicola Marseglia e Franco Coppi che hanno assistito Sabrina durante i tre gradi di giudizio, infatti, la corte d’assise di Taranto e poi quella d’appello non avrebbero tenuto in debita considerazione una serie di elementi che sarebbero da considerare nuovi e, quindi, in grado di ribaltare le sorti del procedimento che hanno visto le due donne colpevoli in tutti i gradi di giudizio di aver rapito e ucciso la 15enne il 26 agosto 2010. Un eventuale accoglimento del ricorso da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, avrebbe certamente spianato la strada a questa iniziativa dei difensori ma, come detto, non cambia l’obiettivo del collegio difensivo che in questi anni ha raccolto testimonianze ed elementi scientifici che, a loro avviso, possono dimostrare l’innocenza delle due donne...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)