Sabato 06 Settembre 2025 | 23:56

Taranto, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro: villa con piscina e ristorante «guadagnati» grazie alla Scu

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro: villa con piscina e ristorante «guadagnati» grazie alla Scu

L'uomo, ritenuto «socialmente pericoloso» è stato già condannato per contrabbando, armi, ricettazione e mafia

Mercoledì 11 Ottobre 2023, 09:57

11:30

TARANTO - Questa mattina la Guardia di Finanza di Taranto ha dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di beni per un valore stimato in circa 2,5 milioni di euro, nei confronti di Salvatore Mignogna, 59 anni, tarantino ritenuto “socialmente pericoloso” perché condannato, in via definitiva, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri, detenzione illegale di armi clandestine, ricettazione e associazione di tipo mafioso.

È emerso che l'uomo aveva infatti un ruolo di rilievo nella frangia jonica della Sacra Corona Unita e gli introiti delle attività delittuose sarebbero stati impiegati nell’acquisizione di beni e nella gestione di imprese intestate ai suoi più stretti familiari, il cui valore è risultato nettamente eccedente rispetto al reddito ufficiale dichiarato al Fisco.

Tra i beni confiscati sono compresi una villa con piscina a Taranto, un’auto, disponibilità finanziarie e i compendi aziendali di due imprese ben avviate, attive nel settore della ristorazione e della vendita di prodotti ittici freschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)