TARANTO - È approdato l’altro ieri per la prima volta al porto di Taranto il leggendario veliero Sea Cloud, lo yacht privato a quattro alberi che dal 1931 incanta tutto il mondo con la sua maestosa eleganza.
Al momento dell’arrivo in rada, come ormai tradizione, gli spettacolari giochi d’acqua dei rimorchiatori hanno accolto la nave e i passeggeri.
Per il porto ionico si tratta di un evento eccezionale, dato che per la sua prestigiosa storia la nave Sea Cloud è considerata come una vera e propria “leggenda dei mari”.
La nave, che al tempo della sua costruzione era lo yacht privato più grande del mondo, ha attraversato la storia del Novecento in maniera avventurosa, prestando addirittura servizio per la Marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Una accurata sessione di restyling in Germania ha restituito il veliero alle sue origini di imbarcazione di lusso per una selezionata clientela. La tall ship infatti può ospitare al massimo 64 passeggeri!
Taranto aveva già accolto lo scorso anno la gemella Sea Cloud II, che è di costruzione più recente.
«Per il territorio - spiega l’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio - l’approdo di Sea Cloud crea opportunità di presentare le bellezze naturalistiche e culturali locali a passeggeri appartenenti a un target di livello luxury, interessati a scoprire la destinazione attraverso una esperienza di viaggio esclusiva».
Si è svolta a bordo la tradizionale cerimonia di scambio di crest con il comando nave partecipata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Taranto Cruise Port e l’agente Danav.
L’occasione è stata importante per valorizzare il patrimonio locale omaggiando il comandante con prestigiosi volumi sulle collezioni del Museo Archeologico Nazionale MArTA di Taranto e del MuDi - Museo Diocesano di Taranto, nonché un manufatto in ceramica di Grottaglie.