MARTINA FRANCA - «I giovani non hanno bisogno di sermoni. I giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo». Fu questo il messaggio di fine anno agli italiani del 1978 del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
Proprio a Pertini, Arca Jonica ha dedicato un murales speciale perché "digitale", a completamento dei lavori di ristrutturazione delle palazzine nella zona 167 nel quartiere Montetullio a Martina Franca.
Arca Jonica ha realizzato un’infrastruttura digitale che coniuga arte e tecnologia ciò sia in un’ottica di recupero urbano sia per colmare il gap digitale.
Si tratta di uno smart wall digitale che consentirà ai cittadini di connettersi ad internet attraverso i propri smartphone sfruttando la tecnologia 5G e potendo così accedere ad una serie di servizi.
Il progetto combina quindi la bellezza della tecnica del mosaico alla tecnologia digitale di prossimità: il muro diventa un hot spot di nuova generazione caratterizzato da potente connettività, realtà aumentata ed intelligenza artificiale.
Le tessere del mosaico donano un nuovo aspetto al palazzo e rispettano l’ambiente in quanto sono composte da una resina di derivazione vegetale completamente biodegradabile.
Il mosaico è dedicato a Sandro Pertini, un eroe popolare che ha dedicato la sua vita alla lotta contro i soprusi di chi utilizza la violenza per raggiungere il potere sino a diventare il Presidente della Repubblica più amato dagli italiani e simbolo di un paese vincente.
Negli occhi degli italiani resteranno per sempre impresse le immagini della gioia del presidente Pertini ai gol di Rossi, Tardelli e Altobelli a Madrid durante la finale dei campionati mondiali di calcio del 1982. La nazionale italiana si stava contendendo il titolo contro i tedeschi, la spunteranno gli azzurri. Ma negli occhi dei pugliesi sono altrettanto cariche di memoria le immagini delle “quattro giornate di Pertini”, la visita di Stato del marzo del 1980, all’indomani degli assassinii di Piersanti Mattarella e Vittorio Bachelet, in un momento molto delicato per il Paese. Martina Franca fu una delle tappe di quella visita.