Domenica 07 Settembre 2025 | 00:20

Taranto, senza energia elettrica per oltre dodici ore: «Situazione intollerabile»

 
Cosimo Lanzo

Reporter:

Cosimo Lanzo

Taranto, senza energia elettrica per oltre dodici ore: «Situazione intollerabile»

Continue interruzioni nei comuni di Lizzano, Fragagnano e San Marzano, forse per un sovraccarico della rete. Sindaci sulle barricate

Domenica 23 Luglio 2023, 14:20

TARANTO - Continui black-out e tante famiglie senza energia elettrica per oltre  12 ore nei comuni di Lizzano, San Marzano e Fragagnano.

Gli impianti di climatizzazione sempre accessi in questi giorni di grande caldo sovraccaricano le infrastrutture elettriche, con la conseguenza di numerose interruzioni e l’uso di generatori a gasolio per sopperire alla mancanza di energia elettrica.

La prima ad intervenire è stata In una lettera di diffida inviata ad Enel venerdì 21 luglio e per conoscenza anche al Prefetto di Taranto Demetrio Martino e alla Procura della Repubblica, il sindaco di Lizzano Lucia Palombella ha messo sott’accusa la società.

«Con estremo rammarico mi vedo costretta a segnalare che la gestione dell’emergenza da parte vostra è stata a mio parere del tutto inappropriata - scrive il sindaco di Lizzano - infatti dopo una vostra prima conferma di guasto tecnico e dopo numerose mie telefonate, mi veniva comunicato che non risultava nessun guasto mentre in realtà si era ancora in costanza di interruzione del servizio».

La prima cittadina di Lizzano nella sua lettera spiega che «dopo ulteriori sollecitazioni è stata inviata sul posto una squadra che ha provveduto in soli 15 minuti alla riparazione del guasto, consentendo la ripresa dell’erogazione dell’energia dopo ben cinque ore e mezza di attesa». La Palombella nella sua missiva sottolinea che «i medesimi disagi si erano verificati nei due giorni precedenti, con particolare riferimento alla giornata del 18 luglio, quando l’interruzione è iniziata alle ore 14:00 ed è continuata per 12 ore e più».

Il sindaco chiede infine un’attività di «adeguamento e ammodernamento delle cabine per non assistere a sospensioni di energia elettrica […], fatto questo non tollerabile».

Lo stesso disagio ha interessato anche il comune di Fragagnano, in cui i tecnici dell’Enel sono dovuti intervenire per far ripartire una cabina elettrica, andata in blocco di sicurezza dopo il forte surriscaldamento.

«Come riferito dalla direzione Enel, nell’ipotesi in cui si verifichi lo scatto degli interruttori, i primi operatori Enel disponibili si recano sul posto, aprono le cabine e, prima di riattivare l’interruttore, sono costretti ad attendere il raffreddamento dell’impianto - ha spiegato in un post l’assessore con delega alle Attività produttive Massimiliano Cannarile -. Tale operazione comporta, purtroppo, una tempistica di qualche ora».

Problema diverso invece per il comune San Marzano di San Giuseppe, interessato venerdì da un guasto a due cavi interrati che servono la cabina elettrica di via Regina Margherita e diverse vie limitrofe. Il sindaco Francesco Leo è in continuo contatto con i responsabili locali dell’Enel, che hanno provveduto a fronteggiare il problema con l’uso di un gruppo elettrogeno dalla potenza di un megawatt e hanno comunicato di ripristinare il guasto tra domani e martedì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)