Sabato 06 Settembre 2025 | 11:23

Ex Ilva di Taranto, i camion perdono minerale: arriva la polizia locale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Tragedia sfiorata all'Acciaieria 2 dell'ex Ilva di Taranto»

Il Comune: «Siamo al fianco dei lavoratori, ma soprattutto ai cittadini. Non arretreremo di fronte a questo ennesimo episodio»

Venerdì 21 Luglio 2023, 13:30

13:37

TARANTO - La Polizia locale di Taranto è intervenuta a uno degli ingressi dell’ex Ilva per accertarela perdita di minerale da alcuni autoarticolati segnalata dai lavoratori dello stesso stabilimento.

«Sono state attivate - spiega una nota del Comune - tutte le procedure propedeutiche alla verifica del problema e all’interno dello stabilimento è presente lo Spesal per le attività di rito: l’intervento della polizia locale è stato funzionale alle successive attività dei mezzi spargi-acqua per scongiurare il pericolo di spolverio».

«L'amministrazione - ha detto l’assessore all’Ambiente Francesca Viggiano, intervenuta con i consiglieri comunali Paolo Castronovi, Antonio Lenti e Michele Mazzariello - è accanto alla Polizia locale, ai lavoratori, ma soprattutto accanto ai cittadini di Taranto. Non arretreremo di fronte a questo ennesimo episodio: la città aspetta e merita risposte anche da parte del Governo, rispetto alle decisioni assunte su scudo penale, riduzione dei poteri del sindaco e svilimento dei poteri di Asl e Arpa e degli altri enti terzi deputati proprio alla tutela dell’ambiente e della salute».

Nei giorni scorsi alcuni delegati della Rsu Uilm hanno bloccato un varco di accesso per protestare contro il transito dei mezzi che trasportano i minerali necessari alla produzione della fabbrica e le polveri che si sollevano. 

I consiglieri comunali Massimo Battista e Lugi Abbate, invece, questa mattina hanno diffuso un video-denuncia su Facebook sostenendo che è stato «tagliato illegalmente il guard rail per far accedere camion carichi di minerale per Acciaierie d’Italia». 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)