Sabato 06 Settembre 2025 | 13:50

Taranto, stretta sui passi carrabili: a rischio morosi o con autorizzazioni scadute

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, stretta sui passi carrabili: a rischio morosi o con autorizzazioni scadute

I controlli riguarderanno circa 1500 persone, per verificare che abbiano i requisiti necessari per il loro mantenimento

Mercoledì 03 Maggio 2023, 12:38

TARANTO - Passi carrabili, stretta della Polizia Locale su utenti morosi e autorizzazioni scadute. La Polizia Locale ha avviato un’organica ricognizione sui passi carrabili presenti nel territorio comunale, finalizzata a rintracciare utenti morosi o autorizzazioni scadute. La stretta riguarderà circa 1500 passi carrabili, per verificare che tutti conservino i requisiti necessari per il loro mantenimento.


«Si tratta di un’attività utile e non più rinviabile – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – che rientra tra quelle che il corpo istituzionalmente esegue e alla quale possiamo oggi destinare personale adeguato, grazie all’inserimento delle nuove risorse umane provenienti dal concorso. Contiamo sulla collaborazione dei cittadini, naturalmente, ai quali offriremo tutti gli strumenti per poter dimostrare la legittimità delle autorizzazioni possedute: stiamo predisponendo un manifesto pubblico con tutte le informazioni necessarie e comunicheremo agli utenti interessati l’avvio di questo percorso anche ricorrendo all’app IO».


La procedura inizierà con la verifica degli utenti morosi, prevedendo dopo gli opportuni approfondimenti anche la revoca delle autorizzazioni e la rimozione dei cartelli, di seguito si passerà ad accertare e sanzionare tutti coloro che detengono un’autorizzazione ormai scaduta (è utile ricordare che le autorizzazioni hanno una validità di di 29 anni). Per tutti è previsto l’obbligo del ripristino delle condizioni preesistenti, anche con esecuzione in danno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)