Sabato 06 Settembre 2025 | 02:52

Martina, salvò 243 passeggeri dal traghetto in fiamme fra Grecia e Albania: targa al finanziere-eroe

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

 Martina, salvò 243 passeggeri dal traghetto in fiamme fra Grecia e Albania: targa al finanziere-eroe

Franco Fumarola premiato a Palazzo Ducale. Il sindaco: «È stato un gesto di grande altruismo»

Martedì 12 Luglio 2022, 12:37

MARTINA FRANCA (TA) - Salvò 243 passeggeri da un traghetto in fiamme. Franco Fumarola è un finanziere di Martina Franca e, insieme ad altri 29 uomini di equipaggio del pattugliatore della Guardia di Finanza P.01 Monte Sperone, nella notte fra il 17 e il 18 febbraio intervenne per compiere il provvidenziale salvataggio al largo della costa nord dell’isola di Corfù, fra la Grecia e l’Albania. L’incendio scoppiò in una delle stive della nave che trasportava prevalentemente tir e semirimorchi. Il traghetto Euroferry Olympia, battente bandiera italiana, collegava la città greca di Igoumenitsa a Brindisi. L’equipaggio inizialmente tentò di spegnere l’incendio con le dotazioni di bordo ma, vista l’impossibilità di riuscirci, il comandante diede l’ordine di abbandonare la nave. A bordo dell’imbarcazione c’erano 237 passeggeri e 51 membri dell’equipaggio.

I militari della Guardia di Finanza salirono a bordo dell’imbarcazione e aiutarono tutti i naufraghi a salire a bordo del pattugliatore per metterli al sicuro. Un episodio che ha suscitato l’ammirazione dei rappresentanti delle massime istituzioni del nostro Paese che si sono complimentati con i soccorritori della GdF.

Domenica scorsa a Palazzo Ducale, il sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano ha premiato Franco Fumarola per il suo impegno. «È stato un gesto di grande altruismo anzi - ha commentato il sindaco Palmisano - un vero e proprio atto di eroismo quello compiuto, considerando i rischi corsi dal nostro concittadino Franco Fumarola e dai suoi colleghi. Per questo vogliamo testimoniargli tutto il nostro apprezzamento e la nostra riconoscenza per il coraggio che ha dimostrato. Con la consegna di questo premio simbolico, inoltre, pensiamo di interpretare anche il sentimento della comunità martinese nei suoi confronti».

Per testimoniare l’apprezzamento e la gratitudine della città a Franco Fumarola, il primo cittadino martinese gli ha consegnato una targa con una dedica in ricordo dell’episodio. «Hai compiuto un grande gesto, un gesto eroico. Tutti noi martinesi siamo fieri di te», ha detto Palmisano rivolgendosi a Fumarola.

Il provvidenziale salvataggio dei viaggiatori del traghetto “Euroferry Olimpia” partito da Igoumenitsa e diretto a Brindisi ha suscitato anche l’ammirazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dopo quanto avvenuto, si è pubblicamente complimentato con la Guardia di Finanza per il gesto che ha onorato l’Italia intera. L’indomani dell’incidente, infatti, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiamò il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, per fargli i complimenti per il salvataggio dei passeggeri della nave “Euroferry Olympia”, operato dalla “Monte Sperone”, chiedendogli di esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza all’equipaggio della motovedetta.

La Guardia di Finanza, in uno scenario in continua evoluzione, svolge in mare il suo ruolo esclusivo di polizia economico - finanziaria integrando il dispositivo regionale con quello di proiezione sia per il controllo delle frontiere esterne con le attività di esplorazione aeromarittima condotte in acque internazionali, sia per la difesa degli interessi economici del Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)